Monza e Brianza 2050: prospettive e traiettorie per lo sviluppo del territorio
Tra vecchie e nuove povertà: istantanee in movimento

Informazioni
venerdi 11 marzo 2022
dalle ore 14.00
L’evento si svolge on-line
Cosa stiamo misurando quando parliamo di povertà in un contesto locale? Qual è il fabbisogno di dati e metriche per aiutare gli enti locali a contrastare questo fenomeno?
Fondazione Feltrinelli, nell’ambito dell’Osservatorio sul futuro del lavoro, ha dato il via a una ricerca sul campo nel territorio a Nord di Milano, con particolare riferimento ai Comuni di Cinisello Balsamo, Rho e Bollate, per ragionare attorno al tema della povertà nelle periferie urbane.
In particolare, il progetto, a partire dalla multidimensionalità del fenomeno legato alla povertà, si concentra su tre ambiti principali legati alle condizioni abitative, di reddito e di istruzione degli adulti per comprendere come queste dimensioni incidono sul fenomeno e conseguentemente come è possibile prevenirle e contrastarle attraverso l’ausilio di metriche e di policy. Da qui si cercherà di capire, attraverso l’analisi dei dati e delle esperienze, quali possono essere gli strumenti per prevenire questo fenomeno e contrastarlo. L’obiettivo è quello di offrire informazioni puntuali e utili alle attività e agli investimenti degli attori locali, pubblici e privati.
Ne parliamo venerdì 11 marzo, dalle 14.00 alle 18.00