Traiettorie naturali

Informazioni
giovedi 23 febbraio 2023
dalle ore 17.45
L’evento si svolge on-line
giovedi 23 febbraio 2023 – La tutela della biodiversità non va intesa come conservazione statica di un ambiente immutabile, ma come salvaguardia di traiettorie evolutive naturali. Gli ecosistemi vivono in un equilibrio dinamico, in cui disturbi e relativi adattamenti sono la norma. Gli effetti di una tempesta o di un incendio in una foresta sono facilmente riassorbiti se gli episodi avvengono con frequenza e intensità compatibili con le caratteristiche dell’ecosistema.
I problemi nascono quando la rottura dell’equilibrio è troppo rapida e l’ambiente fatica a rigenerarsi. Come esseri umani siamo responsabili direttamente e indirettamente di molte instabilità – tramite l’introduzione di specie aliene, l’inquinamento o i cambiamenti climatici, per esempio – ed è nostro interesse contenerle per tutelare quell’ambiente con cui, consapevoli o meno, siamo in costante relazione