Urbanpromo 2022 – Digital

 Urbanpromo 2022 – Digital

Informazioni

Data

da martedi 11 a venerdi 14 ottobre 2022

Orario

vedi programma

Luogo

L’evento si svolge anche on-line

Programma evento

Visualizza


Dall’11 al 14 ottobre si potrà partecipare ai convegni con una triplice modalità:

  • presso Cascina Fossata a Torino;
  • tramite la piattaforma Zoom di Urbanpromo;
  • in streaming sul sito urbanpromo.it direttamente dalle pagine di ciascun convegno.

Urbanpromo è l’osservatorio nazionale delle sperimentazioni, innovazioni e ricerche riferite alla città ed alle sue trasformazioni. Proponendo per il secondo anno consecutivo un approfondimento sulla tecnologie digitali, Urbanpromo allarga il campo d’indagine prettamente urbanistico e ambientale alla proposta e diffusione delle esperienze di avanguardia che si avvalgono della intelligenza artificiale, oltre che di quella umana.

La grande rilevanza che la transizione digitale sta assumendo nell’ambito della progettazione urbana e ambientale ha portato a configurare “Urbanpromo Digital” come la prima grande iniziativa nazionale che raccoglie progetti attivati in Italia per promuovere la sperimentazione tecnologica sottolineandone la rilevanza nell’ambito dell’economia urbana e dello sviluppo innovativo del territorio.

L’iniziativa avrà luogo nella cornice di “Urbanpromo Progetti per il Paese”, l’evento dedicato alla rigenerazione e al partenariato pubblico-privato giunto alla XIX edizione.

La seconda edizione di “Urbanpromo Digital”, oltre al confronto e lo scambio esperienziale fra le iniziative strutturate che sono state promosse in varie città italiane, intende esplorare il potenziale ruolo delle tecnologie digitali come strumenti abilitanti a supporto di pubbliche amministrazioni, aziende e centri di ricerca, ponendosi dunque in continuità con l’evento del 2021 ed ampliandone l’indagine alle seguenti 4 aree tematiche:

  • Cambiamento Climatico e impatti territoriali;
  • Trasporti, mobilità e servizi;
  • Agricoltura, cibo, metabolismo urbano e servizi ecosistemici;
  • Governance innovativa e Policy Design.

Articoli correlati