Verso il 2030: una nuova generazione di idee si fa spazio

Informazioni
giovedi 20 ottobre 2022
dalle ore 10.00
L’evento si svolge anche on-line
giovedi 20 ottobre 2022 – La sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile conferma l’interesse e la partecipazione sul tema dello sviluppo sostenibile da parte della società italiana, dalla quale proviene una crescente richiesta di politiche e scelte aziendali in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che conducano il Paese su un percorso di sostenibilità, equità e resilienza. Nella giornata conclusiva verranno presentati alle istituzioni i risultati dei 17 giorni del Festival che, con le centinaia di iniziative in Italia e all’estero, offrono spunti, proposte e suggerimenti per portare l’Europa e l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile entro il 2030, consci che decisioni fondamentali dovranno essere prese ora per garantirne l’implementazione in tempo.
Un ruolo di particolare rilievo sarà giocato dalle giovani generazioni, coloro che nel 2030 saranno adulti, e che dovranno avere la responsabilità del futuro del nostro Pianeta. Dopo anni di crisi pandemica, economica, sociale e ambientale, non consegneremo loro un Paese nelle migliori condizioni. Per questo nell’evento saranno esaminate alcune delle questioni di maggior rilievo per le prossime generazioni, nell’ottica di giustizia generazionale sancito dalla Costituzione a partire da quest’anno, principio che dovrà essere concretamente integrato nella legislazione per offrire ai giovani di oggi un domani migliore. L’evento sarà arricchito anche da testimonianze dal mondo dell’arte, della cultura e dei media, per meglio raccontare i modelli migliori di mobilitazione verso il futuro disegnato dall’Agenda 2030.
L’evento potrà essere seguito in diretta streaming su questa pagina, su asvis.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube ASviS