• 29/03/2023
Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Comunità energetiche come leva per un futuro sostenibile

I cantieri delle ciclovie

Impatto climatico, contesto istituzionale e tassi nazionali di innovazione nell’adattamento ai cambiamenti climatici

Le università nelle città

La Milano che siamo, la Milano che sogniamo

Real Estate & Finance Summit 2023

Sviluppo Rurale 2023-2027: quadro programmatico, risorse e ruolo dei Comuni italiani

Pnrr e servizi di prossimità: integrazione con altre politiche e strumenti

Orientamento strategico per la transizione digitale dei Comuni

Gli Standard EFRAG per Il Reporting di Sostenibilità: Governance

Forum della transizione energetica

Centro e periferia

Forum Libertà di Mobilità

Innovation Forum 2023

VERSO UNA CITTA’ ACCESSIBILE | Spazio pubblico a misura di cittadini

Autonomia Differenziata – Quali effetti su territori e imprese

Economia circolare in Lombardia tra innovazione, sviluppo e sostenibilità

Mobilità & città: verso una post-car city

Il PNRR alla prova dei territori. Gli scenari di investimento in digitale, sostenibilità e salute

Il ghiaccio come termometro del futuro del pianeta

Video – L’evoluzione dei confini della città metropolitana

  • Presentazioni convegni Pubblicazioni
  • 23/03/2016
 Video – L’evoluzione dei confini della città metropolitana

Segnali di futuro – 7 Evoluzione confini #cittametropolitana

video a cura di: Segnali di Futuro

Tags: cartografia cittametropolitana eventi maps pianificazione PIM storia urbanistica

Articoli correlati

Comunità energetiche come leva per un futuro sostenibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Comunità energetiche come leva per un futuro...

28/03/2023
I cantieri delle ciclovie
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

I cantieri delle ciclovie

28/03/2023
Impatto climatico, contesto istituzionale e tassi nazionali di innovazione nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Impatto climatico, contesto istituzionale e tassi nazionali...

28/03/2023

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved