Working on Common Ground

Informazioni
martedi 29 novembre 2022
dalle ore 14.00
Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
martedi 29 novembre 2022 – La conferenza indaga gli ambienti olandesi e italiani per scoprire sia le caratteristiche sovrapposte che gli aspetti specifici della posizione di due realtà ecologiche ed esplora il potenziale per promuovere comunità multispecie.
Le pratiche agricole dominanti dei Paesi Bassi e dell’Italia settentrionale servono da esempio estremo di come le relazioni umane e non umane siano diventate tese nelle economie industrializzate. Ad esempio, gli allevamenti industriali di suini e pollame sostengono condizioni estremamente convenienti e di sfruttamento per gli esseri viventi all’interno, creando condizioni dannose per la vita anche nelle aree circostanti. Allo stesso tempo, riserve naturali di nuova creazione (come il Marker Wadden) nei Paesi Bassi e progetti in Italia (ad esempio Wolfalps EU) dimostrano la capacità olandese e italiana di includere attivamente i bisogni della vita non umana