Il trasporto delle merci nella grande regione milanese. Quale futuro?
World cities and their pivotal roles in sustainability transition

Informazioni
venerdi 14 ottobre 2022
dalle ore 11.30
Fiera Milano RHO
venerdi 14 ottobre 2022 – La città è uno dei prodotti di maggior successo della specie umana. Fenomeno sociale sviluppatosi migliaia di anni fa quasi contemporaneamente in diverse parti del mondo, le città si sono moltiplicate, crescendo per numero, dimensioni, adattandosi ed evolvendosi nel tempo spinte dai cambiamenti dell’economia, della società e dell’ambiente. Secondo i dati più recenti forniti dalle Nazioni Unite, circa il 55% della popolazione mondiale vive in paesi e città, percentuale che dovrebbe salire al 70% entro il 2050. Numeri impressionanti se si considera che nonostante le città ne occupino meno di 2 % del territorio mondiale, producono l’80% del PIL e oltre il 70% delle emissioni di carbonio.
Oggi, i governi locali sono sicuramente nella posizione migliore per affrontare e risolvere le sfide ambientali garantendo al contempo una buona qualità di vita ai propri cittadini. Tradizionalmente, le città sono state cruciali nei settori della gestione dei rifiuti e dell’acqua, dei trasporti pubblici e personali e dell’uso efficiente del territorio attraverso l’attuazione della pianificazione urbana integrata. Oggi le città sono anche in prima linea nell’adattamento ai cambiamenti climatici e nella conservazione e ripristino degli ecosistemi. Le città possono davvero diventare motori chiave per una transizione ecologica ed equa, a patto però che siano attivamente coinvolte nel processo decisionale come nelle migliori esperienze globali che vogliamo raccontare con Fiera Milano