Il PNRR alla prova dei territori. Gli scenari di investimento in digitale, sostenibilità e salute
Zero Carbon Policy Agenda 2022

Informazioni
martedi 18 ottobre 2022
dalle ore 9.30
Via Lambruschini, 4 - Milano
martedi 18 ottobre 2022 – La prima edizione 2022 dello Zero Carbon Policy Agenda analizza i gap emissivi del nostro Paese e propone una guida concreta per favorire la decarbonizzazione. Il report – che adotta diverse “chiavi di lettura” fra loro complementari, ossia la stima dello scenario atteso e l’analisi degli obiettivi normativi – offre un quadro nitido sulle più recenti dinamiche che caratterizzano la decarbonizzazione nel nostro Paese.
In particolare saranno analizzati i seguenti temi:
- La tematica della decarbonizzazione e la definizione dei pilastri per la decarbonizzazione analizzati nel presente Osservatorio
- Analisi dello stato dell’arte delle policy per la decarbonizzazione in Italia
- Stima dello scenario atteso di decarbonizzazione per il nostro Paese
- Valutazione dei gap(tra gli obiettivi auspicati e quelli raggiungibili nello scenario atteso) e delle potenziali challenge (incoerenze o conflitti potenziali)
- Proposizione di una agenda politica che consenta di colmare i gap e che possa costituire una guida concreta per il policy maker verso la decarbonizzazionezione.
Questi gli obiettivi del convegno di presentazione dei risultati dello Zero Carbon Policy Agenda 2022, che coinvolgerà come sempre nel dibattito le imprese Partner della ricerca per discutere e approfondire le analisi svolte e renderle strumento di lavoro per tutti coloro che operano o intendono operare nell’ambito specifico oggetto dello studio
Per iscriversi all’evento cliccare qui.