Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Mappa dei comuni digitali
Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
I passaggi generazionali in Italia
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Ricostruire
Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in relazione alla natura
Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la mitigazione del rischio
Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale
Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea
Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano
Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
Il mercato delle costruzioni 2025-2028
Affinità Strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano
Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado

Servizi per gli Enti associati

 Fiducia e governance nell’IA: costruire un’intelligenza artificiale responsabile per l’Europa
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Fiducia e governance nell’IA: costruire un’intelligenza artificiale responsabile per l’Europa

mercoledi 2 luglio 2025 – Con l’Unione Europea che finalizza l’AI Act, il dibattito sull’AI affidabile non è più teorico, ma urgente e pratico. Questo evento riunisce voci autorevoli provenienti da istituzioni e grandi aziende per Leggi di più

 Digitale per crescere: presentazione del Rapporto Il Digitale in Italia 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Digitale per crescere: presentazione del Rapporto Il Digitale in Italia 2025

mercoledi 2 luglio 2025 – Il Rapporto, giunto alla 56ª edizione, è lo studio di riferimento del mercato ICT (Information & Communication Technology). Lo studio fornisce una panoramica sul mercato digitale in Italia, evidenziando l’impatto delle tecnologie sulle industrie Leggi di più

 EcoForum 2025 – XII Edizione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

EcoForum 2025 – XII Edizione

martedi 1 luglio 2025 – L’Economia circolare italiana continua a rappresentare una eccellenza anche a livello europeo, strategica non solo per una corretta gestione dei rifiuti in linea con gli obiettivi europei, ma anche per lo sviluppo Leggi di più

 I Demani forestali regionali come esempio di produzione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

I Demani forestali regionali come esempio di produzione

martedi 1 luglio 2025 – Sono aperte le iscrizioni al primo webinar organizzato da ANARF per la replicabilità delle buone pratiche e la collaborazione tra amministrazioni regionaliLeggi di più

 Your Next Pavia 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Your Next Pavia 2025

lunedi 30 giugno 2025 – Un’occasione unica di dialogo tra istituzioni, imprese, stakeholder e società civile: tutti insieme ci confronteremo sulle prospettive future della realtà pavese, alla luce di uno scenario economico in continua evoluzione, per costruire Leggi di più

 La casa e il governo del territorio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La casa e il governo del territorio

lunedi 30 giugno 2025 – Un’occasione per aprire una riflessione concreta e urgente sul tema dell’abitare. Il convegno affronta le sfide della casa pubblica e sociale in Italia, mettendo a confronto visioni disciplinari, politiche e operative.Leggi di più

 Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia

lunedi 30 giugno 2025 – L’Area Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano organizzerà in collaborazione con ESEM CPT e ATS Milano un convegno intitolato “Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia: Prevenzione, collaborazione e innovazione al centro di Leggi di più

 Il Lago che vogliamo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il Lago che vogliamo

domenica 29 giugno 2025 – Giornata sul Risanamento del Lago di Varese. Il convegno sarà l’occasione per presentare, a tutti gli interessati, le attività e i risultati conseguiti durante il sesto anno di attivazione dell’AQSTLeggi di più

 Capire il nostro territorio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Capire il nostro territorio

sabato 28 giugno 2025 – Un viaggio tra archeologia, storia e architettura per riscoprire il ruolo centrale dell’acqua nella cultura del benessere, dalla romanità fino alla contemporaneitàLeggi di più

 Esplorare come possiamo aumentare l’accesso alla natura urbana per migliorare la salute
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Esplorare come possiamo aumentare l’accesso alla natura urbana per migliorare

venerdi 27 giugno 2025 – Tavola rotonda virtuale su come promuovere l’accesso alla natura in ambito urbano per la salute: le vostre opinioni contribuiranno a dare forma a idee di impattoLeggi di più

 CAM strade: strumenti per infrastrutture sostenibili
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

CAM strade: strumenti per infrastrutture sostenibili

venerdi 27 giugno 2025 – Evento in presenza presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna. Iscrizione online al sito https://formazione.ordingbo.it/Leggi di più

 Your Next Lodi 2030
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Your Next Lodi 2030

giovedi 26 giugno 2025 – Torna l’appuntamento di riferimento per il territorio lodigiano, un’occasione di dialogo e visione condivisa tra imprese, istituzioni e comunità locale: YOUR NEXT LODI è lo spazio in cui si incontrano le traiettorie Leggi di più

 Milano, città che scorre
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano, città che scorre

giovedi 26 giugno 2025 – Evento in collaborazione con La Milanesiana, la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi che unisce arte, musica, scienza, letteratura e pensiero. Una serata di letture e musica, con Diego Marani, Piero Colaprico Leggi di più

 La giusta transizione verde nei contesti urbani
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La giusta transizione verde nei contesti urbani

giovedi 26 giugno 2025 – Una giornata aperta al confronto tra professionisti, studenti, innovatori e rappresentanti delle istituzioni, dedicata alla transizione verde e giusta nei contesti urbani. L’obiettivo? Sviluppare proposte concrete per la decarbonizzazione di edifici, mobilità Leggi di più

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 40

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved