lunedì 30 giugno 2025 – L’Area Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano organizzerà in collaborazione con ESEM CPT e ATS Milano un convegno intitolato “Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia: Prevenzione, collaborazione e innovazione al centro di un percorso comune verso condizioni di lavoro più sicure”. Quest’iniziativa si inserisce all’interno Leggi di più
Servizio periodico di news ed eventi di interesse territoriale
giovedì 26 giugno 2025 – Presentazione del volume voluto dall’Accademia per raccogliere le conclusioni di tutti e nove gli eventi che si sono tenuti nella sede di Firenze nella primavera-estate del 2024. Essi sonoserviti a aggiornare la situazione agraria e forestale dell’intero territorio nazionale, avanzando proposteconcrete per il raggiungimento di quell’agricoltura, Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – La Logistica italiana è un settore in costante crescita e trasformazione la cui importanza per il sistema Paese è emersa in occasione della pandemia di Covid-19 e dei conflitti in Ucraina e Medioriente. L’evento si propone di esaminare i trend e le sfide che il comparto si trova e Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – Un confronto su come politica, mercato e finanza stiano guidando l’evoluzione del settore, tra innovazione e tecnologia. Analizzeremo con importanti ospiti del settore come la rigenerazione urbana sviluppata nella metropoli di Milano negli ultimi dieci anni sta influenzando analoghi sviluppi nella capitale e in altre importanti città Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – L’avvento delle nuove tecnologie di telecomunicazione mobile ha segnato l’inizio di una rivoluzione che ha condotto la società in una nuova era tecnologica, caratterizzata da connessioni ubiquitarie, veloci e con un forte impatto sulle comuni attività della vita quotidiana di ciascuno di noi. Le peculiari caratteristiche Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Secondo inconttro del ciclo formativo: “Architetti milanesi – V”, dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo di noti studiosi. Il percorso formativo è strutturato in quattro appuntamenti di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito Leggi di più
lunedi 23 giugno 2025 – L’obiettivo è approfondire gli aspetti regolatori, procedurali e normativi connessi alla localizzazione e alla gestione dei Data Center, evidenziando in particolare le criticità ricorrenti.Saranno affrontati temi legati al governo dei processi insediativi e/o di ampliamento dei Data Center con una specifica attenzione agli aspetti tecnico-procedurali e Leggi di più
sabato 21 giugno 2025 – Incontro con il “custode delle Acque” Edo Bricchetti. Lungo il percorso ciclopedonale (e non solo), storia… e altre storieLeggi di più
sabato 21 giugno 2025 – Due visite guidate gratuite alla scoperta del territorio e della natura di Municipio 3, aperte a tutte le età. Sabato 21 giugno: alla scoperta di Lambrate e dell’Ortica. Domenica 22 giugno: una passeggiata storica per Città Studi.Leggi di più
venerdi 20 giugno 2025 – Un “viaggio” nella storia, nelle tradizioni e nella leggenda della Martesana, un territorio affascinante e ancora poco conosciuto alle porte di Milano. Alla scoperta di una nuova forma di turismo, lento ed esperienziale, che dal cuore della metropoli ci porta nei paesaggi fiabeschi di Adda e MartesanaLeggi di più
venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono il risultato di un’intelligenza collettiva (alimentata anche dai programmi Erasmus e dalla diffusione pervasiva Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Simposio internazionale patrocinato da Nuova Consulta AL dedicato al paesaggio come strumento strategico per la resilienza urbana, culturale eambientale. Organizzato da Paysage con Cnappc e la collaborazione di ODAFMilano, propone un ricco programma articolato in sessioni tematiche, tavolerotonde e la premiazione del City’Scape Award 2025Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ti invita a partecipare a un evento dedicato al futuro sostenibile del territorio. Un evento promosso dal Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con i rappresentanti del territorio e delle associazioni, per discutere e Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – I cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono le emissioni di gas climalteranti, perciò l’interesse preminente è ora: che cosa ci dobbiamo aspettare Leggi di più