Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione e la progettazione basate sull’evidenza
Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Mappa dei comuni digitali
Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
I passaggi generazionali in Italia
Innovazione.PA – Speciale Lombardia
PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Ricostruire
Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in relazione alla natura
Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la mitigazione del rischio
Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale
Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea
Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano
Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
Il mercato delle costruzioni 2025-2028
Affinità Strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo Piano

Servizi per gli Enti associati

 Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi

sabato 21 giugno 2025 – Incontro con il “custode delle Acque” Edo Bricchetti. Lungo il percorso ciclopedonale (e non solo), storia… e altre storieLeggi di più

 GIRAPARCHI Natura in città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

GIRAPARCHI Natura in città

sabato 21 giugno 2025 – Due visite guidate gratuite alla scoperta del territorio e della natura di Municipio 3, aperte a tutte le età. Sabato 21 giugno: alla scoperta di Lambrate e dell’Ortica. Domenica 22 giugno: una passeggiata storica per Leggi di più

 Martesana in mano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Martesana in mano

venerdi 20 giugno 2025 – Un “viaggio” nella storia, nelle tradizioni e nella leggenda della Martesana, un territorio affascinante e ancora poco conosciuto alle porte di Milano. Alla scoperta di una nuova forma di turismo, lento ed esperienziale, Leggi di più

 Architetti Italiani e intelligenza collettiva
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Architetti Italiani e intelligenza collettiva

venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono Leggi di più

 City’Scape – Landscape Project for Life and Climate
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

City’Scape – Landscape Project for Life and Climate

giovedi 19 giugno 2025 – Simposio internazionale patrocinato da Nuova Consulta AL dedicato al paesaggio come strumento strategico per la resilienza urbana, culturale eambientale. Organizzato da Paysage con Cnappc e la collaborazione di ODAFMilano, propone un ricco programma Leggi di più

 OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB

giovedi 19 giugno 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ti invita a partecipare a un evento dedicato al futuro sostenibile del territorio. Un evento promosso dal Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Monza e Leggi di più

 Sfide e benefici economici della transizione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sfide e benefici economici della transizione

giovedi 19 giugno 2025 – I cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono Leggi di più

 Acqua Summit 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Acqua Summit 2025

giovedi 19 giugno 2025 – Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici. Durante l’evento proveremo a Leggi di più

 Un futuro da riprogettare
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Un futuro da riprogettare

giovedi 19 giugno 2025 – In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci del Centro Einaudi, verrà presentato il IV Rapporto sul mondo postglobale. Relazione di Mario Deaglio, curatore del volume. Il Rapporto nasce dalla collaborazione tra il Centro Leggi di più

 Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il buon uso degli spazi verdi e blu per la

giovedi 19 giugno 2025 – Il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere” (VeBS) mira a favorire l’utilizzo delle infrastrutture verdi e blu (parchi, giardini, fiumi, canali, Leggi di più

 Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina

mercoledi 18 giugno 2025 – Una tavola rotonda verso i giochi Olimpici di Milano Cortina riunirà esperti, istituzioni e stakeholder per discutere i progressi e le sfide legate all’organizzazione di un evento internazionale di alto livello. L’Leggi di più

 Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei

mercoledi 18 giugno 2025 – La dimensione pubblica è al centro di profonde trasformazioni che ne articolano il senso e il significato in molti campi del vivere collettivo, inclusi quelli che attengono al ruolo e alla responsabilità dell’urbanistica, Leggi di più

 Trasformare il paesaggio metropolitano – Valori e strumenti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Trasformare il paesaggio metropolitano – Valori e strumenti

mercoledi 18 giugno 2025 – Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell’area Leggi di più

 Gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale

mercoledi 18 giugno 2025 – Gli Stati Generali sono il più importante appuntamento annuale sull’informazione ambientale in Italia e permettono di avere un quadro completo ed esaustivo sull’Agenda 2030 (ONU) e sul Green Deal (EU) e sulla Leggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 40

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved