martedi 11 novembre 2025 – Da sempre l’Italia ha saputo esprimere una forte leadership rispetto alla capacità di realizzare modelli economici circolari e un uso circolare delle risorse. Come possiamo trasformare questo potenziale in un vantaggio competitivo Leggi di più
Tags :ambiente
martedi 11 novembre 2025 – Tavola rotonda dedicata al pastoralismo lombardo, organizzata dalla DG Agricoltura con la collaborazione tecnica di ERSAF. la tavola rotonda (qui il programma) porta a Milano uno spaccato del pastoralismo lombardo, per indagare una Leggi di più
martedi 11 novembre 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
martedi 11 novembre 2025 – Fondazione Symbola, Unioncamere e Istituto Guglielmo Tagliacarne presentano la sedicesima edizione del Rapporto GreenItaly, l’appuntamento annuale che racconta la forza e il valore della green economy italiana. Con il patrocinio del Ministero Leggi di più
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti
lunedi 10 novembre 2025 – Il filo conduttore della giornata sarà il rischio caldo e le ondate di calore: un focus su politiche, strategie e azioni per integrare in modo operativo welfare, salute pubblica, sistemi economici e pianificazione Leggi di più
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle
giovedi 6 novembre 2025 – cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono le Leggi di più
giovedi 6 novembre 2025 – Tra complessità geopolitiche e nuovi significati per la parola valore. In occasione dei 20 anni dell’Associazione per la Logistica Sostenibile, un dialogo tra imprese ed esperti per affrontare mutamenti globali e costruire opportunità Leggi di più
giovedi 6 novembre 2025 – Il convegno offrirà una panoramica sullo stato della connettività in Italia, evidenziando il valore di una connectivity strategy che affianca i processi decisionali delle imprese, i principali trend tecnologici, l’evoluzione dei progetti Leggi di più
Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: ripensare Milano
giovedi 6 novembre 2025 – Dopo Bologna e Torino, torna con il 3° appuntamento a Milano la serie di seminari “Governo urbano e conoscenza pubblica: il percorso degli Urban Center”, promossa da Avanzi – Sostenibilità per Azioni con Urban Lab Leggi di più
martedi 4 novembre 2025 – La 14ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, si terrà il 4 e 5 novembre ospitata da Ecomondo presso il quartiere fieristico di Rimini. Il titolo scelto per quest’anno riflette la necessità di una Leggi di più
martedi 4 novembre 2025 – Manifestazione punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare: la 28° edizione promette di superare ogni aspettativa con un programma ricco di novità, progetti visionari e opportunità imperdibili per aziende, Leggi di più
martedi 4 novembre 2025 – L’evento più grande e influente al mondo dedicato alle città e all’innovazione urbana. Organizzato ogni anno a Barcellona all’insegna del tema “The Time for Cities”, la quattordicesima edizione dello SCEWC Leggi di più
martedi 4 novembre 2025 – Un’occasione di riflessione e confronto per mettere al centro il ruolo strategico della cultura nel dialogo tra istituzioni, imprese e comunità. Attenzione quindi alle politiche culturali come motore di sviluppo economico e Leggi di più
lunedi 3 novembre 2025 – Primo dei quattro incontri per approfondire i contenuti del Rapporto 2025 “Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità”, l’Alleanza organizza quattro eventi, gli “ASviS Live”, focalizzati su ciascuna delle quattro dimensioni dello sviluppo Leggi di più
