giovedi 26 giugno 2025 – Un incontro interattivo in formato World Café per facilitare il dialogo tra stakeholder pubblici e privati sull’ecosistema dell’idrogeno in Lombardia. L’evento offrirà l’opportunità di condividere esperienze e costruire collaborazioni Leggi di più
Tags :ambiente
giovedì 26 giugno 2025 – Presentazione del volume voluto dall’Accademia per raccogliere le conclusioni di tutti e nove gli eventi che si sono tenuti nella sede di Firenze nella primavera-estate del 2024. Essi sonoserviti a aggiornare la situazione Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – La Logistica italiana è un settore in costante crescita e trasformazione la cui importanza per il sistema Paese è emersa in occasione della pandemia di Covid-19 e dei conflitti in Ucraina e Medioriente. L’evento Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – Un confronto su come politica, mercato e finanza stiano guidando l’evoluzione del settore, tra innovazione e tecnologia. Analizzeremo con importanti ospiti del settore come la rigenerazione urbana sviluppata nella metropoli di Milano Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Riflessione sul territorio di Nova Milanese, piccola città nel cuore della regione urbana milanese, caratterizzata da elevata copertura del suolo, spazi aperti residuali e urbanizzato reticolare eterogeneo, con nuclei storici, tessuti residenziali a Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Il Rapporto Montagne Italia 2025, dal titolo “Istituzioni, Movimenti, Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori”, sarà presentato a Roma in un evento pubblico aperto a istituzioni, amministratori, studiosi, imprenditori e cittadini Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Convegno annuale OICE. Le sfide del futuro tra gestione della complessità, bellezza e AILeggi di più
Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da
martedi 24 giugno 2025 – L’avvento delle nuove tecnologie di telecomunicazione mobile ha segnato l’inizio di una rivoluzione che ha condotto la società in una nuova era tecnologica, caratterizzata da connessioni ubiquitarie, veloci e con un Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Secondo inconttro del ciclo formativo: “Architetti milanesi – V”, dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo di noti studiosi. Il Leggi di più
lunedi 23 giugno 2025 – Mentre le città di tutto il mondo si trovano ad affrontare rischi climatici crescenti, la necessità di un’azione climatica equa e inclusiva non è mai stata così urgente. Eppure, molti interventi urbani non Leggi di più
sabato 21 giugno 2025 – Incontro con il “custode delle Acque” Edo Bricchetti. Lungo il percorso ciclopedonale (e non solo), storia… e altre storieLeggi di più
sabato 21 giugno 2025 – Due visite guidate gratuite alla scoperta del territorio e della natura di Municipio 3, aperte a tutte le età. Sabato 21 giugno: alla scoperta di Lambrate e dell’Ortica. Domenica 22 giugno: una passeggiata storica per Leggi di più
venerdi 20 giugno 2025 – Un “viaggio” nella storia, nelle tradizioni e nella leggenda della Martesana, un territorio affascinante e ancora poco conosciuto alle porte di Milano. Alla scoperta di una nuova forma di turismo, lento ed esperienziale, Leggi di più
venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono Leggi di più