sabato 15 marzo 2025 – Un incontro per parlare di mobilità scolastica e sicurezza intorno agli Istituti, coinvolgendo famiglie e comunità educative. Che relazione c’è fra come ci muoviamo e la salute di grandi e piccoli? Come contribuire Leggi di più
venerdi 14 marzo 2025 – Presso la sede nazionale dell’Associazione di Italia Nostra APS, si terrà il Seminario nazionale “Dialoghi sul patrimonio” proposto dal Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra ai referenti all’educazione e Leggi di più
venerdì 14 marzo 2025 – Seminario anche on-line – Saluti istituzionali e introduzionearch. Barbara Magni Vice Presidente e Responsabile Commissione Urbanistica e Territorio OAPPC MBLeggi di più
La ricerca di una pianificazione “basata sulla scienza” tra retorica
martedi 18 marzo 2025 – Il seminario riflette sui risultati preliminari della ricerca di dottorato in corso che indaga il ritorno dello scientismo nella pianificazione. Basandosi sul caso di studio del Senseable Stockholm Lab, la discussione mira a Leggi di più
L’industria dell’acqua – Dati, strategie e soluzioni per un futuro
martedi 18 marzo 2025 – Assolombarda organizza un convegno che vuole essere una preziosa occasione per approfondire il tema della gestione sostenibile della risorsa idrica, un fattore chiave per la competitività delle imprese e la tutela dell’ambiente.Leggi di più
Tutela delle zone di particolare interesse ambientale. 40 anni della
venerdi 14 marzo 2025 – Il convegno è organizzato dalla Sigea APS, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio, a distanza di 40 anni dell’emanazione della legge dell’8 agosto 1985 n. 431 “disposizioni urgenti per la tutela delle zone Leggi di più
venerdi 14 marzo 2025 – Il webinar “Gestione del rischio siccità e delle crisi idriche” è il terzo incontro organizzato dalla Società Idrologica Italiana nell’ambito del Ciclo di Webinar «Lino Versace» sull’idrologia applicataLeggi di più
giovedi 13 marzo 2025 – Quarta edizione del convegno nazionale dell’Alleanza Clima Lavoro: 6 sessioni, 4 gruppi di lavoro e una chiusura dei lavori “eccentrica” per parlare del presente e del futuro della mobilità sostenibile e dell’automotive. Con Leggi di più
Riforestazione. Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano
giovedi 13 marzo 2025 – Presentazione del progetto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, parte del PNRR dedicato alla tutela e all’espansione delle aree verdi in 13 città metropolitane italianeLeggi di più
giovedi 13 marzo 2025 – Il corso fornisce un’approfondita panoramica sull’analisi del ciclo di vita (LCA) applicata al settore dell’edilizia, con un focus particolare sulle norme armonizzate per la valutazione dell’impatto ambientale di prodotti Leggi di più
giovedi 13 marzo marzo 2025 – Al centro della due giorni la tecnologia come motore di innovazione e slancio per lo sviluppo in ambito agricolo. A partire dalla digestione anaerobica, la produzione di biogas e biometano ha cambiato Leggi di più
giovedi 13 marzo 2025 – Il webinar presenta un’analisi strutturale del mercato della Contract Logistics in Italia, mettendo in evidenza l’andamento dei volumi, del fatturato e del costo dei fattori produttivi. Particolare attenzione è dedicata all’andamento Leggi di più
giovedi 13 marzo 2025 – Parleremo di obiettivi di transizione ecologica ed energie alternative, investimenti dell’industria; infrastrutture, tecnologia e trasformazioneLeggi di più
giovedi 13 marzo 2025 – Il Convegno delle Stelline celebra nel 2025 il trentesimo anniversario. Una data importante per la comunità professionale dei bibliotecari di cui ha accompagnato la crescita divenendo il più importante appuntamento del settoreLeggi di più