venerdi 10 ottobre 2025 – La seconda edizione del Festival dell’Economia Critica “Capitalismo di Stato, stato del capitalismo” affidato alla curatela del professor Emanuele Felice, vuole essere l’occasione per interrogarsi da un lato sullo stato del Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
giovedi 9 ottobre 2025 – L’iniziativa nasce con l’intento di avviare un percorso di confronto e sviluppo di nuovi modelli abitativi inclusivi, accessibili e sostenibili, in risposta ai cambiamenti sociali e ai bisogni emergenti del territorio Leggi di più
giovedi 9 ottobre 2025 – Da alcuni mesi sono stati avviati i lavori della Pedemontana Lombarda, la principale opera infrastrutturale della Brianza che attraverserà il territorio da est a ovest. L’incontro ha lo scopo di fornire alle Leggi di più
giovedi 9 ottobre 2025 – Obiettivi: Il ruolo centrale che il paesaggio va assumendo rispetto alle istanze di trasformazione riflette la necessità di considerare il territorio quale sistema unitario per il quale vanno adottate strategie integrate d’intervento Leggi di più
mercoledi 8 ottobre 2025 – Creatività e design per la Bike Economy è un ciclo di appuntamenti – in collaborazione con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi – che intende raccontare il mondo della bicicletta tramite nuovi linguaggi Leggi di più
mercoledi 8 e giovedi 9 ottobre 2025 – L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione e confronto tra istituzioni, mondo accademico e imprese sul tema dei dati, quale leva strategica per l’innovazione nella PALeggi di più
Il senso della nostra storia tra biografie e tornanti. Presentazione
mercoledi 8 ottobre 2025 – Con la finalità di continuare a raccogliere e sistematizzare contributi e materiali prodotti in occasione delle iniziative per i novant’anni dalla fondazione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), il numero di Urbanistica 169Leggi di più
mercoledi 8 ottobre 2025 – La visita a Boscoincittà sarà un’occasione unica per scoprire insieme alla community di Milano Cambia Aria una parte del famoso parco pubblico più grande della città. Avremo modo di scoprire insieme a Leggi di più
mercoledi 8 ottobre 2025 – Un viaggio visivo nel cuore di una città che cambia: dalla quiete dei cortili nascosti ai riflessi dei grattacieli, questo libro fotografico racconta una Milano tra storia e futuro, tradizione e innovazione. Un Leggi di più
martedi 7 ottobre 2025 – ’evento si aprirà alla Camera dei deputati con il coinvolgimento delle principali istituzioni italiane ed europee e proseguirà al MAXXI con incontri, mostre, installazioni e dibattiti sui grandi temi dell’evoluzione urbana: emergenza Leggi di più
martedi 7 ottobre 2025 – Alla parte espositiva si affiancherà un programma convegnistico di alto livello dove gli operatori del settore avranno modo di aggiornarsi e informarsi sulle nuove tecnologie per il trattamento e riuso delle acque e Leggi di più
martedi 7 ottobre 2025 – Presentazione ufficiale dei Bilanci di Sostenibilità 2024, che si terrà il 7 ottobre 2025 a Roma, presso la Sala Stampa Estera di Palazzo Grazioli. L’evento, organizzato in collaborazione con Globe ItaliaLeggi di più
martedì 7 ottobre 2025 – La lezione tratta le metodologie per la misurazione degli obiettivi di Valore Pubblico esterno ed interno con specifico riferimento ad impatto sociale (esterno) e salute professionale (interna) nel comparto delle amministrazioni territoriali.Leggi di più
lunedi 6 ottobre 2025 – In apertura verrà presentato il Rapporto Nazionale sulla Sharing Mobility, che descrive l’andamento di un settore in costante evoluzione, con molte novità. Luci ma anche ombre: la mobilità condivisa sembra stia entrando Leggi di più
