martedi 30 settembre 2025 – Il convegno intende esplorare il ruolo crescente dei lavoratori stranieri nel mercato del lavoro italiano. Verranno analizzati gli effetti economici e sociali della loro presenza, le difficoltà di integrazione e le disuguaglianze ancora Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
martedi 30 settembre 2025 – Istituzioni, associazioni, aziende, enti di ricerca e organizzazioni internazionali si confronteranno per analizzare la situazione attuale, le soluzioni e le prospettive concrete per trasformare la crisi idrica in opportunitàLeggi di più
martedi 30 settembre 2025 – Esperienze d’innovazione digitale al servizio del cittadino. In che modo il digitale può diventare una risorsa chiave per supportare l’innovazione nei Comuni LombardiLeggi di più
martedi 30 settembre 2025 – Odissea Terra è un ciclo di quattro incontri in cui intendiamo affrontare le istanze della sostenibilità, convinti che perseguirla sia un obbligo per costruire un domani più consapevole. In questo terzo incontro vogliamo mettere Leggi di più
lunedi 29 novembre 2025 – Un incontro per dare l’avvio a Laboratorio Milano, percorso di riflessione e dibattito partecipato dalla società civile, dalle reti sociali, dal mondo del lavoro, della ricerca e della cultura per rimettere in Leggi di più
lunedì 29 settembre 2025 – Un incontro per discutere gli sviluppi recenti e futuri della legislazione e delle pratiche ESG in EuropaLeggi di più
lunedi 29 settembre 2025 – Conferenza nazionale annuale sul presente e sul futuro di ogni forma di mobilità elettrica in Italia e rappresenta il principale momento di dibattito istituzionale, tecnico-scientifico e culturale su queste tematiche nel nostro PaeseLeggi di più
lunedi 29 settembre 2025 – tre incontri dedicati il Comune di Milano si confronterà con persone, associazioni, esperti di riqualificazione ed imprese operanti nel quartiere di Ponte Lambro per conoscere le complessità di quest’area e per ascoltare Leggi di più
sabato 27 settembre 2025 – Una grande festa con l’obiettivo di diffondere ai lavoratori di domani la cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi negli ambienti di lavoro. Genitori e figli, tra giochi e divertimento, potranno Leggi di più
sabato 27 settembre 2025 – La Fondazione Carlo Perini, nell’ambito delle proprie attività culturali volte alla valorizzazione di luoghi inesplorati e inediti della nostra città, organizza una visita guidataLeggi di più
sabato 27 settembre 2025 – A partire dal lavoro fotografico del professor Pozzi, “Lungo il fiume – Il fluire del tempo nell’istante e nelle stagioni”, la conferenza parlerà del progetto iniziato nel 1990 e ripreso nel 2022 per raccontare i Leggi di più
Il Gemello Digitale Civico come infrastruttura di co-progettazione urbana
vvenerdi 26 settembre 2025 – l Gemello Digitale Civico non è soltanto una tecnologia di modellazione o una piattaforma di dati urbani: rappresenta un’innovazione nell’approccio stesso alla città. È un’infrastruttura che abilita nuove forme di comprensione, racconto Leggi di più
Progettare l’inclusione senza barriere – Oltre gli obblighi minimi di
venerdi 26 settembre 2025 – Come possono gli architetti contribuire a migliorare l’accessibilità per tutti, con una visione innovativa, oltre gli obblighi di legge? Qual è il livello di conoscenza degli strumenti disponibili, a livello europeo, oltre gli Leggi di più
venerdi 26 settembre 2025 – Tavolo di esperti e rappresentanti di gruppi cittadini per iniziare un dibattito su come l’IA può essere impostata per servire davvero le esigenze dei bolognesi. Il dibattito lancia il progetto Pianeta Lab Leggi di più
