Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Costruire la città del futuro
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Costruire la città del futuro

lunedi 22 settembre 2025 – L’evento sarà un momento strategico di confronto e visione, dedicato al tema delle smart city e alle sfide dell’innovazione urbana. Con un approccio orientato al futuro e alla collaborazione, l’iniziativa Leggi di più

 Di città e di cura
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Di città e di cura

sabato 20 settembre 2025 – Una comunità che investe nella cura urbana sceglie un futuro fondato su equità, sostenibilità e intelligenza condivisa. Evento che anticipa la Placemaking Week Europe, che si terrà a Reggio Emilia dal 23 settembre, il Leggi di più

 Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata

sabato 20 settembre 2025 – La Fondazione Carlo Perini, nell’ambito della GREENWEEK del Comune di Milano organizza una visita guidata tra memoria storica e rigenerazione urbanaLeggi di più

 Storie di suolo nel sud-est Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Storie di suolo nel sud-est Milano

venerdi 19 settembre 2025 – Durante il workshop verrà presentato il lavoro in corso di mappatura delle conoscenze relative al suolo agricolo tra Via Ripamonti, Nosedo e Porto di Mare, realizzato nell’ambito del progetto iCOSHELLs. Successivamente, saranno Leggi di più

 MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per

venerdi 19 settembre 2025 – Un appuntamento inedito e corale dedicato alla riscoperta e valorizzazione di quei Beni Culturali Minori che, sebbene spesso trascurati, sono fondamentali per la storia, l’identità e la coesione delle comunità locali. Dal 19 Leggi di più

 VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

VIII edizione del Festival del Parco di Monza 

venerdi 19 settembre 2025 – La prossima edizione del Festival – che si fonda sull’ormai consolidato binomio “Arte e Natura” – orienterà il proprio sguardo al Parco del Futuro. Un’ispirazione che guida le scelte del Comitato Promotore in Leggi di più

 La Foresta Urbana e i rischi climatici
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La Foresta Urbana e i rischi climatici

venerdi 19 settembre 2025 – La gestione del verde urbano è uno dei temi principali sui quali si trovano a lavorare le città italiane, chiamate a conciliare la cura ordinaria degli spazi verdi con la crescente necessità di prevenire Leggi di più

 Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025

venerdi 19 settembre 2025 – Tre giorni di eventi per tutte le età e gli interessi, divisi in rassegne tematiche. Una panoramica unica su come la tecnologia sta modellando il futuro, con eventi accessibili a tutti.Leggi di più

 Apprendere accessibilità e inclusione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Apprendere accessibilità e inclusione

venerdi 19 settembre 2025 – L’accessibilità universale e l’inclusione sono diritti essenziali (Legge costituzionale art. 3. Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006) Agenda 2030, Proposito 11.7), nel 2030 sarà necessario assicurare un accesso universale per degli spazi Leggi di più

 L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento

venerdi 19 settembre 2025 – Seconda tappa territoriale del 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Il tema è quello dell’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento climaticoLeggi di più

 Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi

venerdi 19 settembre 2025 – Quasi 4000 alunne ed alunni provenienti da tutta Italia, 300 insegnanti e più di 100 scuole, hanno partecipato al concorso “Crea la filastrocca del parco giochi inclusivo del tuo paese”, promosso dalla rete “Parchi per tutti”, Leggi di più

 Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”

venerdi 19 settembre 2025 – La nuova Direttiva europea cosiddetta “Case verdi” offre opportunità di riduzione delle emissioni climalteranti anche per Milano. Il convegno vuole approfondirle, presentando anche casi già realizzati di edifici a emissioni zero, a MilanoLeggi di più

 Milano Green Week 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano Green Week 2025

giovedi 18 settembre 2025 – La città come laboratorio della transizione ecologica – Con questo spirito, l’Amministrazione organizza la prossima edizione della Milano Green Week. Dietro all’immagine di una città sempre più internazionale, c’è anche una città Leggi di più

 La Regolazione del Ciclo dei Rifiuti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La Regolazione del Ciclo dei Rifiuti

giovedi 18 settembre 2025 – l dibattito, incentrato sulla giurisprudenza del TAR Lombardia in materia di Regolazione del Ciclo dei Rifiuti, sarà occasione anche per un confronto sul nuovo Metodo Tariffario – MTR 3Leggi di più

  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved