giovedi 18 settembre 2025 – I suggestivi spazi del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, all’ex Mattatoio, ospiteranno dibattiti, confronti e approfondimenti a cui prenderanno parte cittadini, amministratori, ricercatori, docenti universitari e professionisti, per costituire un osservatorio Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
giovedi 18 settembre 2025 – 4° incontro di “Milano Plurale. Sguardi e progetti”, programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. Verranno affrontate le seguenti questioni: In che modo il progetto architettonico e Leggi di più
Il ruolo dell’innovazione nelle infrastrutture in sotterraneo: visioni, prospettive e
giovedi 18 settembre 2025 – L’innovazione e la ricerca rivestono un ruolo fondamentalenello sviluppo delle infrastrutture sotterranee, offrendo soluzioni avanzate per affrontare le sfide ambientali, logistiche e tecnologiche contemporanee. Il seminario ha l’obiettivo di raccogliere e Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – Si lavorerà per la messa a terra di soluzioni concrete per il superamento dei problemi strutturali del nostro paese e per progetti, leggi cultura negli ambiti di intervento prioritari: Infrastrutture e sistemi di Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – Incontro dedicato al dialogo tra imprese, territorio e università, organizzato in collaborazione con il Chapter Monza di Alumni Bocconi. Un momento per confrontarsi su progetti innovativi, promuovere sinergie e tracciare insieme le linee Leggi di più
mercoledi 17 settembre 2025 – conferenza di apertura di una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, che rimarrà allestita fino al 31 ottobre 2025. L’incontro inaugurale presenterà la genesi, il metodo e i risultati della Leggi di più
mercoledi 17 settembre 2025 – Anche Urban Lab Torino propone un programma di incontri e iniziative per raccontare i progetti futuri, i cambiamenti in corso e le prospettive sulla mobilità della città. L’edizione Mobility week 2025 è dedicata al Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – Presentazione del libro MilanoInCima – Sentiero urbano dal Duomo al Monte Stella – Il primo sentiero urbano milanese del CAI unisce il centro con la periferia, allacciando due “vette” che sono anche fra i simboli Leggi di più
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo
mercoledi 17 settembre 2025 – Il XXXIV Congresso annuale della S.It.E. metterà in risalto il ruolo dell’Ecologia nell’ambito della sostenibilità, con particolare enfasi al contributo della ricerca ecologica non solo nell’individuare e quantificare Leggi di più
Strategie e incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico
mercoledi 17 settembre 2025 – Evento patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è dedicato all’approfondimento di strumenti e opportunità per la riqualificazione energetica del patrimonio Leggi di più
mercoledi 17 settembre 2025 – Primo incontro del ciclo di conferenze sulla storia e cultura dei giardiniLeggi di più
L’innovazione e il pragmatismo ambientale: l’uomo da problema a parte
mercoledi 17 settembre 2025 – Ferrara diventa il palcoscenico internazionale per il dialogo tra tecnologie verdi, economia circolare e rigenerazione del territorioLeggi di più
martedi 16 settembre 2025 – Il seminario intende mettere a confronto punti di vista di urbanisti ed economisti sul tema dell’accesso al bene casa, partendo dalla genesi del problema (i prezzi elevati come effetto di scarsità o Leggi di più
martedi 16 settembre 2025 – Il mondo sta cambiando e con esso le sfide che dobbiamo affrontare. Negli ultimi cento anni la popolazione mondiale è quadruplicata, passando da 2 a 8 miliardi, e potrebbe arrivare a 11 miliardi entro il 2100. Questo significa Leggi di più
