Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Settimana Europea della Mobilità
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Settimana Europea della Mobilità

martedi 16 settembre 2025 – La Settimana Europea della Mobilità (SEM) è la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile: si svolge annualmente dal 16 al 22 settembre per promuovere un cambiamento comportamentale a favore della Leggi di più

 Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale

martedi 16 settembre 2025 – La tripla transizione – ecologica, tecnologica e sociodemografica – rappresenta una delle sfide cruciali del nostro tempo, obbligando a un ripensamento del rapporto della specie umana con le altre specie, degli spazi urbani e naturali, Leggi di più

 Milano e le sue chiese
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano e le sue chiese

martedi 16 settembre 2025 – Un affascinante e sorprendente “viaggio” nel più grande museo diffuso della città di Milano. Alla riscoperta del patrimonio artistico custodito nelle numerosissime chiese cittadineLeggi di più

 Restoration economy
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Restoration economy

mercoledi 17 settembre 2025 – Come possono le imprese guidare la transizione verso un’economia che valorizza e protegge la natura? Il Nature Positive Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Autorità di Bacino Distrettuale Leggi di più

 Alleanze di quartiere
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Alleanze di quartiere

martedi 16 settembre 2025 –  Il Comune di Milano lancia un nuovo bando di Crowdfunding Civico 2024 2025. Il nuovo bando intende favorire la nascita o lo sviluppo di alleanze tra operatori economici e sociali per valorizzare il tessuto economico Leggi di più

 Forum Mobility & Smart City
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum Mobility & Smart City

martedi 16 settembre 2025 – Un confronto aperto tra istituzioni, imprese, operatori della mobilità e player tecnologici per ripensare i modelli di infrastruttura e governance urbana in chiave sostenibile, intelligente e collaborativaLeggi di più

 Aspetti territoriali, economici e tecnologici per una circolarità nell’uso delle acque
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Aspetti territoriali, economici e tecnologici per una circolarità nell’uso delle

martedi 16 settembre 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di affrontare la tematica del riuso delle acque, analizzando aspetti territoriali, economici e tecnici, attraverso le esperienze di diversi stakeholder: servizio idrico integrato, attività produttive, irrigazione, associazioni ambientalisteLeggi di più

 Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti

martedi 16 e mercoledi 17 settembre 2025 – Terza edizione di Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti. L’evento farà il punto sullo stato dell’arte della transizione ecologica nella mobilità delle persone e delle merci, Leggi di più

 Conoscere Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Conoscere Milano

lunedi 15 settembre 2025 – AIM Associazione Interessi Metropolitani organizza due tour nell’ambito del “Conoscere Milano” il 15 e 16 settembre 2025. Il primo appuntamento sarà una visita guidata al quartiere Sarpi. Scopriremo un quartiere che si è riqualificato nel corso Leggi di più

 World Meeting on Human Fraternity 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

World Meeting on Human Fraternity 2025

venerdi 12 settembre 2025 – Il cuore del Meeting del 12 e 13 settembre saranno 15 Tavoli tematici – tra cui Amministratori e informazione, Sport e Formazione Politica, Infanzia e Salute, Lavoro ed Educazione, Ambiente e sicurezza alimentare, Economia e Intelligenza artificiale – Leggi di più

 L’Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla lungimiranza, all’inclusione e alla giustizia eco-sociale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla

venerdi 12 settembre 2025 – Nell’ambito del XXIV Congresso Nazionale SIO, Il Forum Disuguaglianze e Diversità (FDD), la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), la Rete italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Leggi di più

 Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale

venerdi 12 settembre 2025 – L’evento avrà come tema “Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale” e porrà l’attenzione sul ruolo strategico della digitalizzazione a supporto della transizione ecologica, della semplificazione dei processi per Leggi di più

 6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025: Transizione climatica
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025: Transizione climatica

venerdi 12 settembre 2025 – La sesta edizione del Forum sarà incentrata sul tema della transizione climatica. L’evento si articolerà in sessioni diffuse sul territorio: quattro capoluoghi lombardi ospiteranno altrettanti incontri. Il tema della transizione climatica sarà Leggi di più

 Terre attrattiva
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Terre attrattiva

giovedi 11 settembre 2025 – Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore la convention nazionale dedicata all’attrattività dei territori rurali.  Tre giorni di dialoghi, innovazione e visioni per il futuro del turismo nei Leggi di più

  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved