Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 XXIII edizione del Public Finance Workshop della Banca d’Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

XXIII edizione del Public Finance Workshop della Banca d’Italia

giovedi 4 settembre 2025 – La Banca d’Italia organizza la 23a edizione del suo Public Finance Workshop. L’evento si svolgerà a Roma il 4 e il 5 settembre 2025. Il convegno riunisce studiosi accademici ed esperti di istituzioni nazionali Leggi di più

 Umanità in esilio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Umanità in esilio

mercoledi 3 settembre 2025 – in occasione della presentazione del nuovo libro di Didier Fassin e Anne-Claire Defossez, “Umanità in Esilio” (Giangiacomo Feltrinelli Editore 2025). Per cinque anni, d’estate come d’inverno, Didier Fassin e Anne-Claire Defossez hanno Leggi di più

 Giornata mondiale dei laghi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata mondiale dei laghi

mercoledi 27 agosto 2025 – I laghi sono una delle risorse naturali più vitali del nostro pianeta. Costituiscono una fonte essenziale di acqua dolce, supportando l’approvvigionamento idrico potabile, l’agricoltura e l’industria. I laghi svolgono inoltre Leggi di più

 Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia

mercoledi 30 luglio 2025 – La quarta edizione dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate Leggi di più

 L’architettura per la transizione ecologica
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’architettura per la transizione ecologica

giovedi 24 luglio 2025 – Approfondimento sul Programma LIFE (in forma di Info Day): bandi 2025 per progetti che sperimentano soluzioni innovative e adottano le migliori pratiche per contrastare il degrado degli ecosistemi e la perdita di biodiversità, gestire Leggi di più

 Comunicare la nuova Pac
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Comunicare la nuova Pac

mercoledi 23 luglio 2025 – Un viaggio nei territori Italiani che ha raccontato e diffuso i principi e gli strumenti offerti dalla Politica agricola comune in Italia, raccogliendo le esperienze diretti degli agricoltori. E’ il progetto di comunicazione Leggi di più

 Green logistic e trasporto sostenibile – Sfide e opportunità
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Green logistic e trasporto sostenibile – Sfide e opportunità

mercoledi 23 luglio 2025 – Con un quarto delle emissioni di gas serra, a livello europeo, trasporti e logistica sono oggi tra i principali ambiti d’intervento per la decarbonizzazione del Vecchio Continente. Le innovazioni nel campo dell’Leggi di più

 Beni confiscati in Lombardia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Beni confiscati in Lombardia

venerdi 18 luglio 2025 – “Ricordando Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: l’importanza della confisca dei beni alla criminalità organizzata”. Il Tour “Beni confiscati in Lombardia”, promosso dall’Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, è un’Leggi di più

 La rigenerazione del suolo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La rigenerazione del suolo

venerdi 18 luglio 2025 – La rigenerazione del suolo è di importanza critica, sia in agricoltura che al di fuori di essa, perché il suolo è una risorsa finita e fondamentale per la vita sul nostro pianetaLeggi di più

 Resilienza dei sistemi elettrici
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Resilienza dei sistemi elettrici

giovedi 17 luglio 2025 – La transizione energetica richiede la crescita della generazione elettrica decarbonizzata e dell’elettrificazione dei consumi. Per assicurare i più elevati standard di sicurezza e affidabilità dei sistemi elettrici e delle reti, è fondamentale rafforzarne Leggi di più

 AGENDA 2030. Politiche e investimenti per gli SDGs
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

AGENDA 2030. Politiche e investimenti per gli SDGs

giovedi 17 luglio 2025 – l divario crescente di investimenti necessari al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (oltre 4 trilioni di dollari su base annua, al 2024) crescente ma tutt’altro che insormontabile, da un lato e i profondi Leggi di più

 Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Digitalizzazione, cybersicurezza e competitività

giovedi 17 luglio 2025 – Tema dell’indagine realizzata con il patrocinio del Dipartimento per la trasformazione digitale che verrà presentata il 17 luglio 2025. L’incontro, promosso dai Cavalieri della Gran Croce, è realizzato con la partecipazione di Unioncamere, Centro Leggi di più

 Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione e la progettazione basate sull’evidenza
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione

mercoledi 16 luglio 2025 – Ahmed Hazem Eldesoky è ingegnere e architetto. Attualmente è ricercatore post-dottorato presso lo Spatial Morphology Group (SMoG) della Chalmers University of Technology, in Svezia. La sua ricerca si concentra in particolare sull’uso e l’Leggi di più

 Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Indagine Utilitalia sul riutilizzo delle acque reflue

mercoledi 16 luglio 2025 – Il riuso delle acque reflue trattate costituisce una importante misura di economia circolare che sta acquistando centralità crescente nelle prassi operative anche in considerazione del contributo che può offrire in relazione ai cambiamenti Leggi di più

  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved