domenica 18 maggio 2025 – in occasione dell’annuale Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie, evento dedicato alla valorizzazione delle ferrovie turistiche promosso dall’Alleanza per la Mobilità Dolce AMODO, un treno storico della Fondazione FS Italiane percorrerà Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
domenica 18 maggio 2025 – Torna anche quest’anno “L’Italia delle Regioni”, il Festival delle Regioni e delle Province autonome, giunto alla sua quarta edizione. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’appuntamento si sposta nella suggestiva Leggi di più
sabato 17 maggio 2025 – 167 nuovi alberi ad alto e medio fusto. La messa a dimora di 14.013 arbusti e 27 arbusti esemplari. La creazione di 9.084 mq di nuovi prati. Un’area di progetto complessiva di 38.500 metri quadrati! Questi sono Leggi di più
giovedi 17 maggio 2025 – In occasione della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, si terrà la presentazione del libro “Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria”. Il Leggi di più
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la
venerdi 16 maggio 2025 – L’esponenziale crescita e diffusione dell’innovazione tecnologica sta modificando in modo strutturale i processi di antropizzazione. Molte attività e prodotti si stanno smaterializzando. Spazi, forme, relazioni della città sono sempre più flebili Leggi di più
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e
venerdì 16 maggio 2025 – Viviamo in un mondo complesso e in continua evoluzione, dove il cambiamento è la norma e le organizzazioni devono costantemente interpretare il contesto per trasformarsi. In questo scenario la gestione della complessità rimane una Leggi di più
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione
venerdi 16 maggio 2025 – Convegno organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, insieme alla Fondazione Centro Studi del CNG, ISPRA, CNR, ARPA Lombardia, Regione Autonoma delle Valle d’Aosta, Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Leggi di più
giovedi 15 maggio 2025 – Presentazione del libro Milano in un giro di do. Sei pronto per un viaggio letterario alla scoperta di Milano? Partecipa alla Presentazione del libro Milano in un giro di do. Scopri i segreti Leggi di più
mercoledi 14 maggio 2025 – Dall’Intelligenza Artificiale alla integrazione GIS/BIM, passando per il Reality Mapping e la Sostenibilità Ambientale, la Conferenza Esri Italia 2025 sarà un viaggio immersivo verso il cuore dei Sistemi di Informazione Geografici, un’Leggi di più
mercoledi 14 maggio 2025 – Secondo incontro del ciclo “Città Bene Comune”. Si parlerà di Città, territorio, ambiente, paesaggio e relative culture interpretative e progettualiLeggi di più
mercoledi 14 maggio 2025 – Partecipate a un workshop illuminante che esplorerà il ruolo cruciale delle foreste urbane nel nostro ambiente in continua evoluzione. Scoprite come la selezione strategica degli alberi e il loro posizionamento innovativo possano trasformare Leggi di più
The Urban Mobility Council – La mobilità urbana tra comportamenti individuali e
martedi 13 maggio 2025 – L’evoluzione della mobilità urbana è un tema centrale per il futuro delle nostre città, in un contesto in cui sostenibilità, innovazione tecnologica e sicurezza stradale sono diventate priorità imprescindibiliLeggi di più
L’ingegneria della natura del XXI secolo contro il dissesto idrogeologico
martedi 13 maggio 2025 – Seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna, nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in “Progettazione e gestione del territorio forestale, del paesaggio e dell’ambiente”Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – La nuova edizione dell’Atlante ISPRA “Territori in trasformazione” è dedicata all’analisi dello stato del territorio nazionale, allo studio delle sue più recenti dinamiche di trasformazione e alla loro rappresentazione attraverso una serie Leggi di più