Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Mappa dei comuni digitali
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mappa dei comuni digitali

mercoledi 16 luglio 2025 – Una fotografia sul processo di innovazione digitale che coinvolge i Comuni italiani con un’informazione aggiornata e dettagliata sull’impatto degli interventi previsti dal Pnrr (Missione 1 – Componente 1 Pnrr)Leggi di più

 Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Effetto della forma urbana e del verde sulla qualità dell’aria

martedi 15 luglio 2025 – Questo seminario presenta i risultati preliminari sull’impatto combinato della forma urbana e degli spazi verdi sulla qualità dell’aria. Attraverso analisi multiscala, che abbracciano i livelli di città, quartiere e canyon stradale, Leggi di più

 Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Decreto CAM Strade: novità e riflessi per le infrastrutture

martedi 15 luglio 2025 – La Commissione Infrastrutture Stradali dell’Ordine degli Ingegneri di Roma propone un seminario tecnico di approfondimento delle novità introdotte dal recente aggiornamento normativo del Decreto del 05.08.2024 in merito ai Criteri Ambientali Minimi. In Leggi di più

 La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione

lunedi 14 luglio 2025 – Il seminario intende fornire un contributo al dibattito sul ruolo della valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, sia nello scenario regionale dell’Emilia-Romagna, sia nello scenario nazionaleLeggi di più

 I passaggi generazionali in Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

I passaggi generazionali in Italia

lunedi 14 luglio 2025 – Il passaggio generazionale è una dinamica strutturale che attraversa l’imprenditoria e il tessuto sociale italiano: il declino demografico, il calo dell’imprenditorialità giovanile e l’invecchiamento della forza lavoro stanno riscrivendo le regole Leggi di più

 Innovazione.PA – Speciale Lombardia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Innovazione.PA – Speciale Lombardia

venerdi 11 luglio 2025 – Il racconto di esperienze di eccellenza realizzate dalla Pubblica Amministrazione sarà al centro di uno speciale dalla rivista Innovazione.PA. al quale seguirà un webinar interattivo, dove sarà possibile porre domande ai protagonistiLeggi di più

 PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese

giovedi 10 luglio 2025 – Presentazione del libro “PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese” a cura di Raffaella Riva e Giovanni CastaldoLeggi di più

 Presentazione del Rapporto SDGs 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del Rapporto SDGs 2025

giovedi 10 luglio 2025 – l’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati, nel 2015, dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il Rapporto Istat presenta l’Leggi di più

 Ricostruire
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ricostruire

giovedi 10 luglio 2025 – Incontro sulla ricostruzione dedicato agli aspetti normativi della ricostruzionepost-sisma, con l’intento di individuare le criticità e proporre miglioramentiLeggi di più

 Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in relazione alla natura
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Infinity Cities, un workshop sul disegno di skyline urbani in

giovedi 10 luglio 2025 – Dove finisce la città e dove inizia la natura? Rispondiamo a questa domanda attraverso il disegno, osservando città di tutto il mondo che condividono il loro territorio con la natura. Da Rio a Leggi di più

 Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la mitigazione del rischio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Frane in roccia: approcci integrati per la valutazione e la

giovedi 10 luglio 2025 – Le frane in roccia e i fenomeni di caduta massi rappresentano uno dei principali fattori di rischio per la sicurezza di infrastrutture, insediamenti e vie di comunicazione in contesti montani e collinari. L’Leggi di più

 Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e

mercoledi 9 luglio 2025 – ISIN presenta la Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionaleLeggi di più

 Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche

mercoledi 9 luglio 2025 – Convegno “70 anni dopo la firma dei trattati di Roma: le Regioni e gli enti locali al centro delle politiche dell’Unione europea” presso l’Aula Consiliare “Giulio Cesare” del Comune di Roma in Leggi di più

 Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Potenzialità di futuri possibili attraverso il progetto urbano

mercoledi 9 luglio 2025 – Il webinar affronterà il tema del rinnovamento dell’urbanistica contemporanea, con un focus specifico sul progetto urbano e le sue potenzialità per il futuro. L’evento fa riferimento a due volumi che trattano Leggi di più

  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved