Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 La città inclusiva
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La città inclusiva

mercoledi 25 giugno 2025 – L’evento “La città inclusiva. Dal paternalismo ai nuovi strumenti per il benessere dell’individuo” si terrà nell’ambito della rassegna “Incontri con la Storia” organizzata dalla Fondazione AEM. L’incontro si concentrerà Leggi di più

 Logistics Day 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Logistics Day 2025

mercoledi 25 giugno 2025 – La Logistica italiana è un settore in costante crescita e trasformazione la cui importanza per il sistema Paese è emersa in occasione della pandemia di Covid-19 e dei conflitti in Ucraina e Medioriente. L’evento Leggi di più

 Presentazione della Ricerca: L’Italia e la sua reputazione: le città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione della Ricerca: L’Italia e la sua reputazione: le città

mercoledi 25 giugno 2025 – Il Rapporto sulle città è una “puntata” del progetto pluriennale di ricerca “La reputazione dell’Italia” avviato da italiadecide in collaborazione con Intesa Sanpaolo per verificare l’appropriatezza del posizionamento del Paese nei principali Leggi di più

 Rigenerazione urbana: dalla città di Milano a tutta l’Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione urbana: dalla città di Milano a tutta l’Italia

mercoledi 25 giugno 2025 – Un confronto su come politica, mercato e finanza stiano guidando l’evoluzione del settore, tra innovazione e tecnologia. Analizzeremo con importanti ospiti del settore come la rigenerazione urbana sviluppata nella metropoli di Milano Leggi di più

 Esplorazioni progettuali a Nova Milanese
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Esplorazioni progettuali a Nova Milanese

martedi 24 giugno 2025 – Riflessione sul territorio di Nova Milanese, piccola città nel cuore della regione urbana milanese, caratterizzata da elevata copertura del suolo, spazi aperti residuali e urbanizzato reticolare eterogeneo, con nuclei storici, tessuti residenziali a Leggi di più

 Rapporto Montagne Italia 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rapporto Montagne Italia 2025

martedi 24 giugno 2025 – Il Rapporto Montagne Italia 2025, dal titolo “Istituzioni, Movimenti, Innovazioni. Le Green Community e le sfide dei territori”, sarà presentato a Roma in un evento pubblico aperto a istituzioni, amministratori, studiosi, imprenditori e cittadini Leggi di più

 Ingegneria e architettura oltre il progetto
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ingegneria e architettura oltre il progetto

martedi 24 giugno 2025 – Convegno annuale OICE. Le sfide del futuro tra gestione della complessità, bellezza e AILeggi di più

 Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da

martedi 24 giugno 2025 – L’avvento delle nuove tecnologie di telecomunicazione mobile ha segnato l’inizio di una rivoluzione che ha condotto la società in una nuova era tecnologica, caratterizzata da connessioni ubiquitarie, veloci e con un Leggi di più

 Architetti milanesi – V
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Architetti milanesi – V

martedi 24 giugno 2025 – Secondo inconttro del ciclo formativo: “Architetti milanesi – V”, dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo di noti studiosi. Il Leggi di più

 Co-creare la città resiliente al clima: storie dal fronte
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Co-creare la città resiliente al clima: storie dal fronte

lunedi 23 giugno 2025 – Mentre le città di tutto il mondo si trovano ad affrontare rischi climatici crescenti, la necessità di un’azione climatica equa e inclusiva non è mai stata così urgente. Eppure, molti interventi urbani non Leggi di più

 Tavoli tematici – Data Center e Pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Tavoli tematici – Data Center e Pianificazione: scenari, modelli operativi

lunedi 23 giugno 2025 – L’obiettivo è approfondire gli aspetti regolatori, procedurali e normativi connessi alla localizzazione e alla gestione dei Data Center, evidenziando in particolare le criticità ricorrenti.Saranno affrontati temi legati al governo dei processi insediativi Leggi di più

 Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi

sabato 21 giugno 2025 – Incontro con il “custode delle Acque” Edo Bricchetti. Lungo il percorso ciclopedonale (e non solo), storia… e altre storieLeggi di più

 GIRAPARCHI Natura in città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

GIRAPARCHI Natura in città

sabato 21 giugno 2025 – Due visite guidate gratuite alla scoperta del territorio e della natura di Municipio 3, aperte a tutte le età. Sabato 21 giugno: alla scoperta di Lambrate e dell’Ortica. Domenica 22 giugno: una passeggiata storica per Leggi di più

 Martesana in mano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Martesana in mano

venerdi 20 giugno 2025 – Un “viaggio” nella storia, nelle tradizioni e nella leggenda della Martesana, un territorio affascinante e ancora poco conosciuto alle porte di Milano. Alla scoperta di una nuova forma di turismo, lento ed esperienziale, Leggi di più

  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved