Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Architetti Italiani e intelligenza collettiva
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Architetti Italiani e intelligenza collettiva

venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono Leggi di più

 City’Scape – Landscape Project for Life and Climate
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

City’Scape – Landscape Project for Life and Climate

giovedi 19 giugno 2025 – Simposio internazionale patrocinato da Nuova Consulta AL dedicato al paesaggio come strumento strategico per la resilienza urbana, culturale eambientale. Organizzato da Paysage con Cnappc e la collaborazione di ODAFMilano, propone un ricco programma Leggi di più

 OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB

giovedi 19 giugno 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ti invita a partecipare a un evento dedicato al futuro sostenibile del territorio. Un evento promosso dal Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Monza e Leggi di più

 Sfide e benefici economici della transizione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sfide e benefici economici della transizione

giovedi 19 giugno 2025 – I cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono Leggi di più

 Acqua Summit 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Acqua Summit 2025

giovedi 19 giugno 2025 – Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici. Durante l’evento proveremo a Leggi di più

 Un futuro da riprogettare
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Un futuro da riprogettare

giovedi 19 giugno 2025 – In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci del Centro Einaudi, verrà presentato il IV Rapporto sul mondo postglobale. Relazione di Mario Deaglio, curatore del volume. Il Rapporto nasce dalla collaborazione tra il Centro Leggi di più

 Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il buon uso degli spazi verdi e blu per la

giovedi 19 giugno 2025 – Il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere” (VeBS) mira a favorire l’utilizzo delle infrastrutture verdi e blu (parchi, giardini, fiumi, canali, Leggi di più

 Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina

mercoledi 18 giugno 2025 – Una tavola rotonda verso i giochi Olimpici di Milano Cortina riunirà esperti, istituzioni e stakeholder per discutere i progressi e le sfide legate all’organizzazione di un evento internazionale di alto livello. L’Leggi di più

 Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei

mercoledi 18 giugno 2025 – La dimensione pubblica è al centro di profonde trasformazioni che ne articolano il senso e il significato in molti campi del vivere collettivo, inclusi quelli che attengono al ruolo e alla responsabilità dell’urbanistica, Leggi di più

 Trasformare il paesaggio metropolitano – Valori e strumenti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Trasformare il paesaggio metropolitano – Valori e strumenti

mercoledi 18 giugno 2025 – Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell’area Leggi di più

 Gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale

mercoledi 18 giugno 2025 – Gli Stati Generali sono il più importante appuntamento annuale sull’informazione ambientale in Italia e permettono di avere un quadro completo ed esaustivo sull’Agenda 2030 (ONU) e sul Green Deal (EU) e sulla Leggi di più

 MobyDixit 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

MobyDixit 2025

mercoledi 18 giugno 2025 – Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità sostenibile. La Conferenza MobyDixit 2025 sarà articolata con sedute plenarie e una serie di workshop tematici. Si svolgeranno due sessioni plenarie al pomeriggio di giorno 11 giugno. Leggi di più

 Presentazione di un nuovo indice per comunicare il miglioramento ambientale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione di un nuovo indice per comunicare il miglioramento ambientale

mercoledi 18 giugno 2025 – Negli ultimi anni, la complessità dei dati ambientali e normativi ha reso difficile per gli enti locali coordinare e comunicare efficacemente le proprie azioni. Per rispondere a questa sfida, il 18 giugno 2025 verrà presentato Leggi di più

 Architetti milanesi – V
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Architetti milanesi – V

martedi 17 giugno 2025 – Al via dal mese di giugno il ciclo formativo: “Architetti milanesi – V”, dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo Leggi di più

  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved