venerdi 20 giugno 2025 – Alla luce dell’attuale produzione architettonica italiana, i progetti spesso simili tra loro e privi di quegli ‘slanci eroici’ che nel bene e nel male avevano caratterizzato gli autori delle precedenti generazioni sono Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
giovedi 19 giugno 2025 – Simposio internazionale patrocinato da Nuova Consulta AL dedicato al paesaggio come strumento strategico per la resilienza urbana, culturale eambientale. Organizzato da Paysage con Cnappc e la collaborazione di ODAFMilano, propone un ricco programma Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ti invita a partecipare a un evento dedicato al futuro sostenibile del territorio. Un evento promosso dal Settore Territorio e Ambiente della Provincia di Monza e Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – I cambiamenti climatici sono da almeno trent’anni argomento di dibattito scientifico e di pubblica discussione. Non esistono più ragionevoli dubbi che il riscaldamento globale è in atto e che le cause primarie sono Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Il 2025 è un anno cruciale per provare a passare da uno stato di crisi idrica permanente nel nostro Paese a uno di prevenzione dei danni prodotti dai cambiamenti climatici. Durante l’evento proveremo a Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – In occasione dell’Assemblea annuale dei Soci del Centro Einaudi, verrà presentato il IV Rapporto sul mondo postglobale. Relazione di Mario Deaglio, curatore del volume. Il Rapporto nasce dalla collaborazione tra il Centro Leggi di più
giovedi 19 giugno 2025 – Il progetto “Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere” (VeBS) mira a favorire l’utilizzo delle infrastrutture verdi e blu (parchi, giardini, fiumi, canali, Leggi di più
mercoledi 18 giugno 2025 – Una tavola rotonda verso i giochi Olimpici di Milano Cortina riunirà esperti, istituzioni e stakeholder per discutere i progressi e le sfide legate all’organizzazione di un evento internazionale di alto livello. L’Leggi di più
Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei
mercoledi 18 giugno 2025 – La dimensione pubblica è al centro di profonde trasformazioni che ne articolano il senso e il significato in molti campi del vivere collettivo, inclusi quelli che attengono al ruolo e alla responsabilità dell’urbanistica, Leggi di più
mercoledi 18 giugno 2025 – Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell’area Leggi di più
mercoledi 18 giugno 2025 – Gli Stati Generali sono il più importante appuntamento annuale sull’informazione ambientale in Italia e permettono di avere un quadro completo ed esaustivo sull’Agenda 2030 (ONU) e sul Green Deal (EU) e sulla Leggi di più
mercoledi 18 giugno 2025 – Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità sostenibile. La Conferenza MobyDixit 2025 sarà articolata con sedute plenarie e una serie di workshop tematici. Si svolgeranno due sessioni plenarie al pomeriggio di giorno 11 giugno. Leggi di più
Presentazione di un nuovo indice per comunicare il miglioramento ambientale
mercoledi 18 giugno 2025 – Negli ultimi anni, la complessità dei dati ambientali e normativi ha reso difficile per gli enti locali coordinare e comunicare efficacemente le proprie azioni. Per rispondere a questa sfida, il 18 giugno 2025 verrà presentato Leggi di più
martedi 17 giugno 2025 – Al via dal mese di giugno il ciclo formativo: “Architetti milanesi – V”, dedicato al tema del “Moderno”, coordinato dall’arch. Maurizio Carones, Vice Presidente della Fondazione dell’Ordine e realizzato con il contributo Leggi di più
