Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Città nel tempo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Città nel tempo

giovedi 29 maggio 2025 – Incontro con il prof. Sergio Boidi – Politecnico di Milano – sul tema delle trasformazioni urbane e del loro impatto sulla vita della città. Iniziativa in collaborazione con il Collegio Architetti e Ingegneri di Monza Leggi di più

 Progettare il paesaggio_land
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Progettare il paesaggio_land

giovedi 29 maggio 2025 – LAND – acronimo per Landscape, Architecture, Nature e Development – è una società internazionale di consulenza paesaggistica con sedi in Arabia Saudita, Austria, Canada, Germania, Italia e Svizzera. Andreas Kipar ed un Team di 200 paesaggisti, architetti, Leggi di più

 Utopian Hours / Milan edition
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Utopian Hours / Milan edition

giovedi 29 maggio 2025 – Edizione milanese del festival internazionale di city making: le idee, i progetti e i luoghi che stanno migliorando la vita nelle città del mondo. Tema dell’evento: una riflessione sulla centralità delle metropoli Leggi di più

 La trasformazione digitale nelle PMI: sfide di oggi, opportunità per domani
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La trasformazione digitale nelle PMI: sfide di oggi, opportunità per

giovedi 29 maggio 2025 – Lanciato nel 2021, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una dei principali strumenti per sostenere la transizione digitale e verde del Paese. A oltre metà del percorso e con l’orizzonte Leggi di più

 Visioni, paradigmi e anomalie del traffico e della mobilità urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Visioni, paradigmi e anomalie del traffico e della mobilità urbana

giovedi 29 maggio 2025 – L’incontro intende fornire ai partecipanti gli strumenti per comprendere lo sviluppo e le anomalie dei trasporti urbani. Il tema della visione e innovazione dei trasporti sostenibili viene analizzato in tre diversi convegni Leggi di più

 Connessioni Sostenibili
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Connessioni Sostenibili

giovedi 29 maggio 2025 – Con l’evento di quest’anno vogliamo raccontare i progetti di Responsabilità Sociale di Impresa promossi dalle aziende che hanno aderito alle campagne ideate da Legambiente e AzzeroCO2, come Mosaico Verde per la Leggi di più

 Siti potenzialmente contaminati
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Siti potenzialmente contaminati

giovedi 29 maggio 2025 – Il convegno presenterà il “Manuale operativo dei criteri nazionali di priorità di intervento per i siti potenzialmente contaminati” che descrive il modello di screening nazionale risk-based, con relativo software applicativo ROCKS, sviluppato da Leggi di più

 Green Book 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Green Book 2025

giovedi 29 maggio 2025 – Il Green Book è la monografia di riferimento per il settore dei rifiuti urbani in Italia. L’edizione 2025 offre la consueta panoramica di contesto, che spazia dagli aspetti normativi a quelli tariffari, fino alle Leggi di più

 Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale

mercoledi 28 maggio 2025 – L’evento mette al centro l’innovazione e il futuro. Dopo il successo delle scorse edizioni, Class Editori e Class CNBC riuniscono i protagonisti della rivoluzione digitale per un confronto di alto livello Leggi di più

 La trasformazione del territorio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La trasformazione del territorio

mercoledi 28 maggio 2025 – Secondo incontro del ciclo formativo proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano. Per gestire strategicamente le trasformazioni del territorio è necessario dotarsi di un Leggi di più

 Rigenerazione urbana e territoriale al plurale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione urbana e territoriale al plurale

mercoledi 28 maggio 2025 – Si conclude, alla Casa della Cultura di Milano, la dodicesima edizione di Città Bene Comune, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le relative culture interpretative Leggi di più

 Presentazione del Rapporto Strategico della Community Smart Building
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del Rapporto Strategico della Community Smart Building

mercoledi 28 maggio 2025 – L’incontro si pone a conclusione del terzo anno di attività della Community Smart Building, la piattaforma di confronto di alto livello avviata da The European House – Ambrosetti nel 2022 sui temi dell’“Edificio Leggi di più

 Andar per Abbazie
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Andar per Abbazie

mercoledi 28 maggio 2025 – Oggi si parla, a ragion veduta, della “Strada delle Abbazie”, un cammino che unisce idealmente la chiesa di San Pietro in Gessate, l’abbazia di Monluè, l’abbazia di Chiaravalle, la basilica di Leggi di più

 Adattarsi insieme
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Adattarsi insieme

mercoledi 28 maggio 2025 – I partner CLIMAS, gruppi di ricerca, autorità locali, organizzazioni della società civile e cittadinanza si riuniranno in un evento aperto al pubblico per discutere i temi chiave del progetto: adattamento al cambiamento climatico, Leggi di più

  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved