Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Logistica e rigenerazione industriale 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Logistica e rigenerazione industriale 

mercoledi 28 maggio 2025 – Edizione 2025 del Rapporto sul mercato immobiliare della logistica in Europa ed in Italia, in un convegno organizzato in collaborazione con SFRE: “LOGISTICA E RIGENERAZIONE INDUSTRIALE – Nuovi spazi per il futuro dell’asset class. È Leggi di più

 Provincia di Monza e della Brianza – Parco Regionale della Valle del Lambro
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Provincia di Monza e della Brianza – Parco Regionale della

martedi 27 maggio 2025 – Monza Paesaggio Week 2025: da lunedì 26 al via la seconda edizione della kermesse. Incontri e dibattiti presso la Villa Reale ed eventi diffusi sul territorioLeggi di più

 Città spugna e nature based solutions. Innovazione e sostenibilità urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Città spugna e nature based solutions. Innovazione e sostenibilità urbana

martedi 27 maggio 2025 – Il futuro delle smart city passa dalle nature-based solutions. Tra le esperienze e le best practice più innovative per il futuro dei centri urbani a livello planetario ci sono proprio le soluzioni green Leggi di più

 Monza Paesaggio Week 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Monza Paesaggio Week 2025

da lunedi 26 maggio 2025 – Prenderà ufficialmente il via da lunedì 26 maggio la seconda edizione di Monza Paesaggio Week, l’appuntamento per far crescere la cultura, la consapevolezza e l’esperienza del paesaggio promuovendo la conoscenza dei Leggi di più

 XVII Giornata Nazionale delle Miniere
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

XVII Giornata Nazionale delle Miniere

sabato 24 maggio 2025 – La Giornata Nazionale delle Miniere, l’appuntamento annuale dedicato alla valorizzazione e alla promozione del turismo minerario come patrimonio culturale, celebra quest’anno la sua XVII edizione, testimoniando un interesse sempre più vivo Leggi di più

 Il sistema dei Navigli: S. Eustorgio, Viarenna e il Naviglio Grande
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il sistema dei Navigli: S. Eustorgio, Viarenna e il Naviglio

sabato 24 maggio 2025 – Alla riscoperta della lunga storia di Milano città d’acqua: dai primi canali di età celtica e romana alla realizzazione del sistema dei Navigli con il Naviglio Grande, dalla geniale soluzione delle conche Leggi di più

 Giornata europea dei Parchi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata europea dei Parchi

sabato 24 maggio 2025 – Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l’iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui, nell’anno 1909, venne istituito in Svezia il Leggi di più

 Spazio e Cambiamento nei quartieri del Municipio 9
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Spazio e Cambiamento nei quartieri del Municipio 9

venerdi 23 maggio 2025 – Attraverso una metodologia ibrida che integra mappature, dialoghi online, co-progettazione in presenza con strumenti dedicati, il percorso si propone di affrontare il tema del cambiamento degli spazi urbani. L’evento costituisce un’occasione Leggi di più

 Milano forestale. Dai primi rimboschimenti alla città verde
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano forestale. Dai primi rimboschimenti alla città verde

venerdi 23 maggio 2025 – In occasione dei 50 anni di Parco Nord Milano ripercorriamo la sua storia forestale, incrociandola con le esperienze più significative del nostro territorio ed invitando i professionisti ed i protagonisti di questa storia che, Leggi di più

 XXXII Congresso dell’INU
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

XXXII Congresso dell’INU

giovedi 22 maggio 2025 – E’ online il sito web dedicato al XXXII Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, e alla Rassegna urbanistica del Lazio. L’evento si svolgerà a Roma, alla Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti, Leggi di più

 Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima

giovedi 22 maggio 2025 – Le città di tutto il mondo stanno adottando soluzioni basate sulla natura (NBS) per affrontare le sfide climatiche. Durante il webinar ” Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima: strumenti digitali per Leggi di più

 Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025

giovedi 22 maggio 2025 – Una transizione giusta per una mobilità sicura a zero emissioni nelle grandi città italiane. Trasporto pubblico, Automotive, Parità di genere, Qualità dell’aria e SaluteLeggi di più

  Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

 Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i

mercoledi 21 maggio 2025 – Seminario – Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing. Il caso del Comune di Como. Interviene: Maria Antonietta Luciani (Dirigente Settore Servizi Educativi e Sociali, Quartieri e Partecipazione, Leggi di più

 La trasformazione del territorio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La trasformazione del territorio

mercoledi 21 maggio 2025 – Al via nell’anno 2025 il secondo ciclo formativo proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano. Per gestire strategicamente le trasformazioni del territorio è necessario Leggi di più

  • 1
  • …
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved