martedi 13 maggio 2025 – Che ruolo giocano gli Urban Center in Italia nella costruzione delle politiche urbane? In che modo questo tipo di organizzazioni promuovono e stimolano la partecipazione pubblica? Gli Urban Center fanno la loro comparsa Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
martedi 13 maggio 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più
martedi 13 maggio 2025 – E’ possibile chiedere all’università italiana di formare ingegneri, chimici, architetti, matematici, designer con un’ottima preparazione dal punto di vista tecnico ed “equipaggiati” con quelle competenze, quali il pensiero critico, la flessibilità, Leggi di più
lunedi 12 maggio 2025 – Un confronto aperto tra esperti e cittadini per comprendere le sfide e le opportunità della transizione ecologica. L’incontro si propone di analizzare come le scelte in ambito trasporti influenzino la pianificazione urbana, Leggi di più
Nuove fonti per le statistiche territoriali. Risultati e prospettive
lunedi 12 maggio 2025 – Per rendere le statistiche ufficiali sempre più efficienti e coerenti con le esigenze degli utenti, è fondamentale l’uso di dati provenienti da fonti diverse dalle indagini dirette, come ad esempio quelle relative ai Leggi di più
Strategie per l’adattamento al Climate Change tra Nature Based Solutions
lunedi 12 maggio 2025 – L’obiettivo del convegno è fornire proposte concrete e sperimentate per il ripristino degli ecosistemi degradati urbani, agroforestali, fluviali e marini, di cui la Nature Restoration Law prevede il ripristino del 30% entro il 2030 e Leggi di più
lunedi 12 maggio 2025 – Il clima, oltre a caratterizzare l’ambiente che ci circonda, influenza tutte le attività umane e può condizionare l’economia, la geopolitica e addirittura il comportamento degli individui e i rapporti interpersonali. Per Leggi di più
domenica 11 maggio 2025 – Si tratta di una passeggiata guidata da esperti in materia seguendo le acque della roggia Vettabbia all’interno del suo Parco, partendo dall’ingresso di Chiaravalle. Si cercherà di capire il percorso delle Leggi di più
Lo spopolamento dei territori montani e la tutela dell’ambiente montano
sabato 10 maggio 2025 – Spesso e da più parti la Tutela dell’Ambiente Montano viene indicata come un elemento di freno allo sviluppo delle economie montane e di alcune attività turistiche molto in voga neiterritori montani. Per Leggi di più
sabato 10 maggio 2025 – Parco Nord Milano, con la sua grande area verde e la sua accessibilità, sarà la cornice perfetta per queste esperienze di cammino, riflessione e scoperta. Durante l’intero evento sarà possibile anche approfittare Leggi di più
sabato 10 maggio 2025 – Una passeggiata culturale intorno alla fermata della nuova linea metropolitana M4 Coni Zugna, quale occasione migliore per conoscere una parte di città novecentesca, con le architetture di Piero Portaluppi, di Giò Ponti, di Leggi di più
sabato 10 maggio 2025 – Una passeggiata culturale intorno alla fermata della nuova linea metropolitana M4 Coni Zugna, quale occasione migliore per conoscere una parte di città novecentesca, con le architetture di Piero Portaluppi, di Giò Ponti, di Leggi di più
venerdi 9 maggio 2025 – Una giornata di dibattiti istituzionali tra la politica, le imprese e gli stakeholder che si incontrano per parlare, non solo del ruolo che il Nord deve avere nello sviluppo dell’intera Italia, ma Leggi di più
venerdi 9 maggio 2025 – L’evento prevede Venerdì sera 9 maggio 2025 il Convegno “Cammini, sentieri e vie storiche d’Europa” e sabato 10 maggio 2025 nel pomeriggio, la Camminata nel Parco del Ticino a Castelletto di Cuggiono, a cura dell’Leggi di più