giovedi 8 maggio 2025 – Per questa nuova edizione di Milano Civil Week, che ancora il Corriere della Sera organizza assieme al Comune di Milano e al Forum del terzo settore, in collaborazione con il Centro servizi volontariato Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani
giovedi 8 maggio 2025 – Il convegno, che rappresenta un’occasione di confronto aperto ad associazioni, istituzioni, imprese e università , intende porre un focus su borghi e sostenibilità, binomio inscindibile nelle politiche di crescita nazionali ed europeeLeggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – L’evento si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Nel corso della giornata, l’ISPRA presenterà il Rapporto sulle emissioni Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Bonifiche, tutela della salute, transizione ecologica: una strategia per i siti di interesse nazionaleLeggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – A maggio, alla Casa della Cultura di Milano, prende il via la dodicesima edizione di “Città Bene Comune 2025”, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano un’opportunità concreta per coniugare tecnologia e sostenibilità, utilizzando l’innovazione per perseguire obiettivi ambientali, economici e sociali. Le città sono chiamate a bilanciare trasformazione digitale e visione sostenibile Leggi di più
Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica
mercoledi 7 maggio 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più
Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione
martedi 6 maggio 2025 – Il tema degli spazi inclusivi e fruibili dal maggior numero di persone in autonomia e sicurezza è diventato sempre più centrale nel dibattito sull’ambiente antropizzato a diverse scale. Per affrontarlo compiutamente, superando il Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – L’Alleanza inaugura la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” per promuovere una riflessione del settore privato nell’attuazione dell’Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Il seminario rappresenta un primo passo per un confronto tra Enti e stakeholder, con l’obiettivo finale di dimostrare come l’analisi del rischio sia l’elemento fondamentale per la costruzione e la Leggi di più
mercoledi 7 maggio 2025 – Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Leggi di più
martedi 6 maggio 2025 – L’integrazione tra mobilità, pianificazione urbanistica e paesaggio è una leva strategica per la sostenibilità e l’efficienza delle città. Questo evento mette in luce il ruolo dei dati nella progettazione urbana, nell’ottimizzazione Leggi di più
