Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Servizi per gli Enti associati

 L’ Europa siamo noi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’ Europa siamo noi

giovedi 8 maggio 2025 – Per questa nuova edizione di Milano Civil Week, che ancora il Corriere della Sera organizza assieme al Comune di Milano e al Forum del terzo settore, in collaborazione con il Centro servizi volontariato Leggi di più

 Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Benvenuti a borgo. Il ri-Scatto sostenibile dei piccoli comuni italiani

giovedi 8 maggio 2025 – Il convegno, che rappresenta un’occasione di confronto aperto ad associazioni, istituzioni, imprese e università , intende porre un focus su borghi e sostenibilità, binomio inscindibile nelle politiche di crescita nazionali ed europeeLeggi di più

 Decarbonizzazione: Costruire un Futuro Emissioni Zero
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Decarbonizzazione: Costruire un Futuro Emissioni Zero

mercoledi 7 maggio 2025 – L’evento si propone di analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni. Nel corso della giornata, l’ISPRA presenterà il Rapporto sulle emissioni Leggi di più

 Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City

mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più

 Ecogiustizia subito – In nome del popolo inquinato
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ecogiustizia subito – In nome del popolo inquinato

mercoledi 7 maggio 2025 – Bonifiche, tutela della salute, transizione ecologica: una strategia per i siti di interesse nazionaleLeggi di più

 Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile

mercoledi 7 maggio 2025 – A maggio, alla Casa della Cultura di Milano, prende il via la dodicesima edizione di “Città Bene Comune 2025”, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le Leggi di più

 Smart City: dove innovazione e sostenibilità si incontrano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Smart City: dove innovazione e sostenibilità si incontrano

mercoledi 7 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano un’opportunità concreta per coniugare tecnologia e sostenibilità, utilizzando l’innovazione per perseguire obiettivi ambientali, economici e sociali. Le città sono chiamate a bilanciare trasformazione digitale e visione sostenibile Leggi di più

 Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica e pozzi/sorgenti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica

mercoledi 7 maggio 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più

 Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione del Goal 11
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione

martedi 6 maggio 2025 – Il tema degli spazi inclusivi e fruibili dal maggior numero di persone in autonomia e sicurezza è diventato sempre più centrale nel dibattito sull’ambiente antropizzato a diverse scale. Per affrontarlo compiutamente, superando il Leggi di più

 Sostenibilità o competitività? Un falso dilemma
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sostenibilità o competitività? Un falso dilemma

mercoledi 7 maggio 2025 – L’Alleanza inaugura la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” per promuovere una riflessione del settore privato nell’attuazione dell’Leggi di più

 Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City

mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più

 Analisi del rischio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Analisi del rischio

mercoledi 7 maggio 2025 – Il seminario rappresenta un primo passo per un confronto tra Enti e stakeholder, con l’obiettivo finale di dimostrare come l’analisi del rischio sia l’elemento fondamentale per la costruzione e la Leggi di più

 Festival dello Sviluppo Sostenibile  2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Festival dello Sviluppo Sostenibile  2025

mercoledi 7 maggio 2025 – Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Leggi di più

 Mobilità tra territorio e paesaggio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobilità tra territorio e paesaggio

martedi 6 maggio 2025 – L’integrazione tra mobilità, pianificazione urbanistica e paesaggio è una leva strategica per la sostenibilità e l’efficienza delle città. Questo evento mette in luce il ruolo dei dati nella progettazione urbana, nell’ottimizzazione Leggi di più

  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • …
  • 58

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved