Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Servizi per gli Enti associati

 Giornata della Terra Torino 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata della Terra Torino 2025

sabato 19 aprile 2025 – Giornata della Terra Torino 2025 è un progetto di citizen engagement a cura di Club Silencio, ai Giardini dei Musei Reali di Torino, per incentivare la partecipazione attiva ai temi della sostenibilità e degli Obiettivi Leggi di più

 Incentivi per l’efficienza energetica, valore per le comunità. Un esempio di Riqualificazione Urbana a Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Incentivi per l’efficienza energetica, valore per le comunità. Un esempio

giovedi 17 aprile 2025 – Terzo appuntamento del ciclo “Conversazioni digitali e sostenibili”, promosso dal gruppo di lavoro “Efficienza energetica e transizione digitale” dell’associazione Kyoto Club, si parlerà di riqualificazione urbana ed efficienza energetica come strumenti per Leggi di più

 Sussidiarietà e… welfare territoriale. Presentazione del Rapporto a Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sussidiarietà e… welfare territoriale. Presentazione del Rapporto a Milano

giovedi 17 aprile 2025 – Il nostro Stato sociale è solo una spesa o può essere fattore di sviluppo? Partecipano tra gli altri G. Azzone (Fondazione Cariplo), A. Spada (Assolombarda), G. Vittadini (Fondazione per la Sussidiarietà)Leggi di più

 Milano atlante dei quartieri – Progettare la città di prossimità
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano atlante dei quartieri – Progettare la città di prossimità

giovedi 17 aprile 2025 – Secondo incontro di un ciclo in cui saranno presentati dagli autori alcuni tra i più recenti progetti di rigenerazione urbana e spazi pubblici, ponendo particolare attenzione agli aspetti legati alla capacità dei progetti Leggi di più

 Dalla COP 29 alla COP 30 – Quali probabili cambiamenti?
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dalla COP 29 alla COP 30 – Quali probabili cambiamenti?

giovedi 17 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di informare sull’evoluzione delle COP e sui risultati concordati a Dubai. Verranno fornite notizie di prima mano, dato che tutti i Relatori sono stati attivamente presenti. L’Leggi di più

 Ambiente e clima
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ambiente e clima

giovedi 17 aprile 2025 – Ambiente e clima è il titolo del quarto incontro organizzato da Roma Ricerca Roma. Mentre a Roma il consumo dei suoli continua a crescere, il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura al contrario stabilisce Leggi di più

 Rigenerazione Urbana Ipotesi o realtà? 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione Urbana Ipotesi o realtà? 

mercoledi 16 aprile 2025 – OICE vi invita al secondo incontro di un’importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per Leggi di più

 Mi15 Spazi e servizi per Milano a 15 minuti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mi15 Spazi e servizi per Milano a 15 minuti

mercoledi 16 aprile 2025 – Mi15 è il bando del Comune di Milano che sostiene gli investimenti delle imprese, sia profit che non profit, capaci di generare un impatto sociale positivo nei quartieri. Il bando ha una dotazione di 3 Leggi di più

 Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di

mercoledi 16 aprile 2025 – Città metropolitana ha avviato il percorso condiviso di redazione delle “Linee guida per la transizione energetica” per sviluppare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e Leggi di più

 La povertà multidimensionale. I dati sulla distribuzione congiunta di reddito, consumo e ricchezza delle famiglie
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La povertà multidimensionale. I dati sulla distribuzione congiunta di reddito,

mercoledi 16 aprile 2025 – Il convegno, promosso da Istat e Banca d’Italia, è l’occasione per presentare i dati sperimentali sulla distribuzione congiunta dei redditi, consumi e ricchezza delle famiglie in Italia, prodotti con metodi di statistical Leggi di più

 Valorizzazione dei Beni culturali
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Valorizzazione dei Beni culturali

mercoledi 16 aprile 2025 – La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce una sfida di grande rilevanza e al contempo un’importante opportunità di crescita e sviluppo per i Comuni lombardi. In questo contesto, il Laboratorio valorizzazione dei Beni Leggi di più

 Giornata Biblioteche lombarde 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata Biblioteche lombarde 2025

mercoledi 16 aprile 2025 – La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia partecipa alla XXXIII Giornata delle Biblioteche Lombarde, organizzata e promossa da Associazione Italiana Biblioteche Lombardia, “Una storia in equilibrio. Le biblioteche universitarie lombarde tra criticità e Leggi di più

 Presentazione delle Linee Guida BIM
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione delle Linee Guida BIM

martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di Leggi di più

 Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto

martedi 15 aprile 2025 – Evento per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente. La crescente variabilità climatica, l’urbanizzazione e Leggi di più

  • 1
  • …
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • …
  • 58

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved