Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Servizi per gli Enti associati

 Innovation Days 2025 – Lombardia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Innovation Days 2025 – Lombardia

martedi 15 aprile 2025 – L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Leggi di più

 Forum locazione 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum locazione 2025

martedi 15 aprile 2025 – In un momento interessante e di grande sviluppo per gli affitti residenziali, cercheremo di affrontare i principali temi di attualità per il futuro del settore. In occasione del Forum, sarà presentato il Report “Leggi di più

 Rigenerazione urbana e territoriale al plurale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione urbana e territoriale al plurale

lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti Leggi di più

 C’è solo un Futuro ed è Sostenibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

C’è solo un Futuro ed è Sostenibile

lunedi 14 aprile 2025 – Il Festival, organizzato nell’ambito dell’Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Leggi di più

 Il Censimento della popolazione. Un quadro territoriale per decidere e deliberare
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il Censimento della popolazione. Un quadro territoriale per decidere e

lunedi 14 aprile 2025 – L’evento è l’occasione per presentare il quadro territoriale che emerge dai risultati dell’edizione 2023 del Censimento della popolazione. Inoltre, si illustra e si rende disponibile una serie completa di fascicoli regionali di Leggi di più

 Green Energy Day 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Green Energy Day 2025

sabato 12 aprile 2025 – Giornata della Transizione Energetica, vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che Leggi di più

 Comunità che si adattano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Comunità che si adattano

sabato 12 aprile 2025 – La crisi climatica richiede un forte impegno comune per fronteggiare gli eventi meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono le nostre città, minacciando la società, gli ecosistemi e l’economia. Parola d’ordine Leggi di più

 La gestione del sistema delle acque nel parco delle cave
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La gestione del sistema delle acque nel parco delle cave

venerdi 11 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di comporre un modello di riferimento che metta in relazione le varie esigenze di tutti i Soggetti a vario titolo direttamente interessati tenendo conto del sistema di approvvigionamento Leggi di più

 Urban security and greening cities
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Urban security and greening cities

giovedi 10 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno “Urban security and greening cities: a challenge for the town planning”, che si svolgerà a Salerno. Tra gli interventi ci sarà quello del presidente Michele Leggi di più

 Zone Nord Ovest e Nord Milano – Costruire il futuro dei territori: uno sviluppo sostenibile per le nostre comunità
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Zone Nord Ovest e Nord Milano – Costruire il futuro

giovedi 10 aprile 2025 – Le imprese giocano un ruolo chiave nel generare impatto positivo sul territorio. Assolombarda e Fondazione Comunitaria Nord Milano invitano le aziende delle Zone Nord Ovest e Nord Milano ad un confronto su come Leggi di più

 Progettare il Paesaggio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Progettare il Paesaggio

giovedi 10 aprile 2025 – Ciclo di incontri giovani professionisti: progettare il paesaggio LLUMAA. Una pratica di architettura fondata nel 2022 a Gallarate (VA), i cui membri fondatori sono Luca Luini, Riccardo Masiero e Lorenza Sartori. Formatisi tra Politecnico Leggi di più

 Applicazioni pratiche e sfide dell’urbanistica di genere
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Applicazioni pratiche e sfide dell’urbanistica di genere

giovedi 10 aprile 2025 – L’ultimo incontro del ciclo presenterà una serie di casi studio, sia nazionali che internazionali, che applicano l’approccio dell’urbanistica di genere alla progettazione degli spazi pubblici. Verranno discussi i progetti più Leggi di più

 Parole della scienza – Città Sapiens
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Parole della scienza – Città Sapiens

giovedi 10 aprile 2025 – Dopo la prima stagione del ciclo 10 parole per capire il presente, il progetto di divulgazione scientifica continua con incontri mensili che affronteranno sia i dilemmi che ci trasciniamo come eredità dal Novecento, sia Leggi di più

 Urban Mobility Conference Milano 2025: il Futuro della Mobilità Urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Urban Mobility Conference Milano 2025: il Futuro della Mobilità Urbana

mercoledi 9 aprile 2025 – L’evoluzione della mobilità urbana è un tema centrale per il futuro delle nostre città, in un contesto in cui sostenibilità, innovazione tecnologica e sicurezza stradale sono diventate priorità imprescindibili. Urban Mobility Conference Milano 2025, Leggi di più

  • 1
  • …
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • …
  • 58

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved