Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Servizi per gli Enti associati

 PSMC – Piano Strategico provinciale della Mobilità Ciclistica
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

PSMC – Piano Strategico provinciale della Mobilità Ciclistica

mercoledi 9 aprile 2025 – La Provincia di Monza e della Brianza ha dato avvio, lo scorso anno, all’aggiornamento del Piano Strategico provinciale della Mobilità Ciclistica per il quale è stato adottato, con DDP n. 148 del 31/10/2024, il “documento Leggi di più

 Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò

mercoledi 9 aprile 2025 – Presentazione del libro di Aberto Secchi “Milano. Due o tre cose che so di lei. Ciò che ho visto e ciò che vedo” (Planum Publisher, 2024) e inaugurazione di una mostra fotografica nello spazio Leggi di più

 In Archivio 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

In Archivio 

mercoledi 9 aprile 2025 – Sesta edizione del convegno “In Archivio”, organizzato da Editrice Bibliografica e CAeB, con il supporto della Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e il patrocinio di ANAI – Associazione nazionale archivistica italianaLeggi di più

 Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l’evoluzione dell’agricoltura europea
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l’evoluzione dell’agricoltura europea

mercoledi 9 aprile 2025 – L’evento esplora come le politiche agricole nell’UE possano affrontare sfide legate a sostenibilità, ambiente e sicurezza alimentare, con il supporto del Green Deal Europeo. Si discuterà dell’evoluzione della PAC verso Leggi di più

 Presentazione Città nel futuro 2030-2050
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione Città nel futuro 2030-2050

mercoledi 9 aprile 2025 – Evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli. Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi Leggi di più

 L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione

mercoledi 9 aprile 2025 – Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano il prossimo 9 aprile ore 10.30 presentazione de: L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti e indicazioni per il futuro delle politiche pubblicheLeggi di più

 Perequazione diffusa alla città metropolitana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Perequazione diffusa alla città metropolitana

lunedi 8 aprile 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più

  Digital Sustainability Day 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

 Digital Sustainability Day 2025

martedi 8 aprile 2025 – Seminario formativo che rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per approfondire il futuro della sostenibilità digitale. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si terrà l’8 aprile a Roma, in vista della Giornata Leggi di più

 Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e

lunedi 7 aprile 2025 – L’inserimento della tutela dell’ambiente in Costituzione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delineano un quadro di sempre maggiore attenzione per le tematiche ambientali, anche nell’attività amministrativa. In tale Leggi di più

 Utopie misurate
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Utopie misurate

lunedi 7 aprile 2025 – Presentazione del libro UTOPIE MISURATE di Aldo Aymonino e Giuseppe Caldarola (Editrice Libria, Melfi 2024). Utopie misurate mette in sequenza alcuni ragionamenti sul ruolo e le ricadute del progetto utopico sulla pratica e sul Leggi di più

 La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile

sabato 5 aprile 2025 – L’evento, di una giornata e mezza, è incentrato sulla mobilità sostenibile, con sessioni che mettono in focus ciclabilità, camminabilità, trasporto pubblico, mobilità di genere e accessibile, democrazia dello spazio pubblico, mobilità condivisa e Leggi di più

 La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo

venerdi 4 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza il 4 aprile a Caserta il convegno “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo”. E’ prevista la partecipazione Leggi di più

 Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle

giovedi 3 aprile 2025 – L’evento offrirà l’opportunità di approfondire temi come la mobilità sostenibile e le soluzioni digitali per le città che cambianoLeggi di più

 Per una nuova abitabilità – Energia, comunità e forme della mutualità della casa di domani
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Per una nuova abitabilità – Energia, comunità e forme della

giovedi 3 aprile 2025 – L’iniziativa si aprirà con il laboratorio di Casa in Classe A, che si inserisce nell’ambito della campagna nazionale sull’efficienza energica Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e Leggi di più

  • 1
  • …
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 58

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved