Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
 Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana

Servizi per gli Enti associati

 Ecogiustizia subito – In nome del popolo inquinato
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ecogiustizia subito – In nome del popolo inquinato

mercoledi 7 maggio 2025 – Bonifiche, tutela della salute, transizione ecologica: una strategia per i siti di interesse nazionaleLeggi di più

 Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dalla parte del suolo. L’ecosistema invisibile

mercoledi 7 maggio 2025 – A maggio, alla Casa della Cultura di Milano, prende il via la dodicesima edizione di “Città Bene Comune 2025”, ambito di riflessione e dibattito sulla città, il territorio, l’ambiente, il paesaggio e le Leggi di più

 Smart City: dove innovazione e sostenibilità si incontrano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Smart City: dove innovazione e sostenibilità si incontrano

mercoledi 7 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano un’opportunità concreta per coniugare tecnologia e sostenibilità, utilizzando l’innovazione per perseguire obiettivi ambientali, economici e sociali. Le città sono chiamate a bilanciare trasformazione digitale e visione sostenibile Leggi di più

 Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica e pozzi/sorgenti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Piani di Governo del Territorio (PGT). Componente geologica, invarianza idraulica

mercoledi 7 maggio 2025 – La Provincia di Lecco e il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) del Politecnico di Milano organizzano il ciclo di 6 seminari Pianificazione territoriale e paesaggio: adempimenti e opportunità. I seminari, in programma Leggi di più

 Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione del Goal 11
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Idee, approcci e ricerche per ambienti inclusivi verso la realizzazione

martedi 6 maggio 2025 – Il tema degli spazi inclusivi e fruibili dal maggior numero di persone in autonomia e sicurezza è diventato sempre più centrale nel dibattito sull’ambiente antropizzato a diverse scale. Per affrontarlo compiutamente, superando il Leggi di più

 Sostenibilità o competitività? Un falso dilemma
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sostenibilità o competitività? Un falso dilemma

mercoledi 7 maggio 2025 – L’Alleanza inaugura la nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile a Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” per promuovere una riflessione del settore privato nell’attuazione dell’Leggi di più

 Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Convegno dei risultati di Ricerca dell’Osservatorio Smart City

mercoledi 7 maggio 2025 – Nel 2024 cresce la consapevolezza dell’importanza di una corretta gestione e valorizzazione dei dati come base per lo sviluppo delle Smart City. Tale attenzione è stimolata dal moltiplicarsi di soluzioni di Intelligenza Artificiale e Leggi di più

 Analisi del rischio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Analisi del rischio

mercoledi 7 maggio 2025 – Il seminario rappresenta un primo passo per un confronto tra Enti e stakeholder, con l’obiettivo finale di dimostrare come l’analisi del rischio sia l’elemento fondamentale per la costruzione e la Leggi di più

 Festival dello Sviluppo Sostenibile  2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Festival dello Sviluppo Sostenibile  2025

mercoledi 7 maggio 2025 – Un’occasione per diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Leggi di più

 Mobilità tra territorio e paesaggio
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mobilità tra territorio e paesaggio

martedi 6 maggio 2025 – L’integrazione tra mobilità, pianificazione urbanistica e paesaggio è una leva strategica per la sostenibilità e l’efficienza delle città. Questo evento mette in luce il ruolo dei dati nella progettazione urbana, nell’ottimizzazione Leggi di più

 MANTOVARCHITETTURA 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

MANTOVARCHITETTURA 2025

da martedi 6 a venerdi 13 giugno 2025 – Dodicesima edizione di MANTOVARCHITETTURA, il cui tema, “Architettura e conflitto”, affronterà il problema dei conflitti armati, delle migrazioni forzate e dei cambiamenti climatici in contesti come – tra gli altri – Gaza, Leggi di più

 REbuild Italia 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

REbuild Italia 2025

martedi 6 maggio 2025 – L’evento è dedicato all’innovazione nell’edilizia e nella rigenerazione urbana, con un focus su sostenibilità, efficienza energetica e soluzioni tecnologiche avanzate. L’obiettivo è promuovere l’adozione di pratiche innovative nel settore delle Leggi di più

 Cambiamento climatico: adattamento e responsabilità. Il caso italiano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Cambiamento climatico: adattamento e responsabilità. Il caso italiano

martedi 6 maggio 2025 – L’incontro ha l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione tanto sulla necessità di un’analisi attenta delle singole problematiche poste in campo dalle emergenze del tempo storico quanto sull’urgenza di una Leggi di più

 Hey Milano, come stai? Come cambiano i milanesi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Hey Milano, come stai? Come cambiano i milanesi

lunedi 5 maggio 2025 – L’identità di Milano, dalle giunte del municipalismo socialista dei primi del Novecento, è stata definita dall’accesso al lavoro e dalla presenza di servizi municipali (casa, trasporti, mense scolastiche, biblioteche e tempo libero) Leggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 30

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved