Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità
Museum Seed. Il futuro dei luoghi di cultura

Servizi per gli Enti associati

 L’architettura dialoga con la città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’architettura dialoga con la città

domenica 2 novembre 2025 – In occasione dell’uscita del volume Corvino + Multari. L’architettura dialoga con la città (Marsilio Arte, 2025), Maria Vittoria Capitanucci e Paolo Scrivano dialogano con l’autore Pierre-Alain Croset e con gli architetti Vincenzo Leggi di più

 Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Adesso! – Intelligenza Artificiale e Futuro del Lavoro

sabato 1 novembre 2025 – Due seminari consecutivi per esplorare il futuro del lavoro e delle città, tra innovazione, diritti e inclusione. “L’intelligenza artificiale ti ruberà il lavoro?” – Un confronto aperto tra esperti, divulgatori e rappresentanti istituzionali Leggi di più

 Giornata Mondiale delle Città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata Mondiale delle Città

venerdi 31 ottobre 2025 – La Giornata Mondiale delle Città conclude l’Ottobre Urbano il 31 ottobre di ogni anno ed è stata celebrata per la prima volta nel 2014. In questa occasione la Giornata Mondiale delle Città sarà collegata alle Leggi di più

 Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Lo spazio della disuguaglianza. Ambiente, mobilità, cittadinanza

venerdi 31 ottobre 2025 – Un dialogo aperto tra accademici e rappresentanti di città, metropoli e megalopoli. L’intera giornata è il contributo di Triennale Milano e Politecnico di Milano all’Ottobre Urbano, il mese dedicato dalle Nazioni Unite Leggi di più

 Lo sviluppo dei data center in Italia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Lo sviluppo dei data center in Italia

venerdi 31 ottobre 2025 – La twin transition (energetica e digitale), sempre più al centro delle politiche comunitarie, è un nuovo paradigma strategico che punta a sviluppare un ecosistema economico sostenibile e resiliente degli Stati membri. Tra le direttrici Leggi di più

 Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici

venerdi 31 ottobre 2025 – La sezione Umbria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno “Percorsi di rigenerazione urbana: casi di studio e approfondimenti tematici” che si svolgerà il 31 ottobre prossimo a Perugia, presso la Leggi di più

 Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile in ambito urbano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Città intelligenti e qualità della vita: decarbonizzazione e mobilità sostenibile

giovedi 30 ottobre 2025 – 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. L’incontro verterà su come migliorare la qualità della vita negli spazi urbani.Leggi di più

 Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Clima, diplomazia, finanza, sviluppo: l’Italia alla prova della COP30

giovedi 30 ottobre 2025 – L’evento offre uno spazio di riflessione su come il nostro Paese si presenta all’appuntamento di Belém e sulle prospettive dell’azione climatica nel contesto della ridefinizione degli assetti geopolitici L’Leggi di più

 Inside Out. Outside In
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Inside Out. Outside In

giovedi 30 ottobre 2025 – Il Politecnico di Milano rinnova il suo impegno verso l’innovazione responsabile e lo sviluppo sostenibile con Change, l’evento organizzato in collaborazione con Pianeta2030 del Corriere della Sera, giunto alla sua terza Leggi di più

 CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo negli appalti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

CAM Edilizia e CAM Strade: la sostenibilità come vantaggio competitivo

giovedi 30 ottobre 2025 – I Criteri Ambientali Minimi rappresentano uno strumento strategico di derivazione europea fondamentale per la transizione ecologica e l’attuazione delle politiche di sostenibilità ambientale. Con il nuovo PAN GPP 2025 lo Stato italiano intende Leggi di più

 Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Fondare la transizione sull’urbanistica e l’urbanizzazione

mercoledi 29 ottobre 2025 – Il seminario si propone di riunire studenti che scrivono la loro tesi di dottorato in urbanistica e che lavorano all’interno di tradizioni disciplinari molto diverse, combinando ricerca storica, progettuale e altre forme Leggi di più

 Lezioni di Urbanistica
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Lezioni di Urbanistica

mercoledi 29 ottobre 2025 – Terzo ed ultimo incontro del Il ciclo di Lezioni di Urbanistica. Percorso di aggiornamento e confronto sui temi della pianificazione urbana, delle politiche territoriali e degli strumenti di governo del territorio, attraverso il Leggi di più

 Pianificazione della Mobilità Urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Pianificazione della Mobilità Urbana

mercoledi 29 ottobre 2025 – Nell’ambito delle iniziative associative in tema di pianificazione urbana e mobilità, è stato organizzato un workshop e un successivo dibattito per affrontare il tema della pianificazione urbana e della mobilità valutando criteri e Leggi di più

 Ruralità contemporanea
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ruralità contemporanea

mercoledi 29 ottobre 2025 – La lecture series mette a fuoco alcune sperimentazioni progettuali contemporanee, selezionando alcune prospettive dell’architettura capaci di ridefinire la poetica del progetto oltre la sfera metropolitanaLeggi di più

  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 58

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved