Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
 Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie
Dal rischio residuo al rischio accettabile: nuove prospettive nella gestione del rischio da frana

Servizi per gli Enti associati

 Dalla COP 29 alla COP 30 – Quali probabili cambiamenti?
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dalla COP 29 alla COP 30 – Quali probabili cambiamenti?

giovedi 17 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di informare sull’evoluzione delle COP e sui risultati concordati a Dubai. Verranno fornite notizie di prima mano, dato che tutti i Relatori sono stati attivamente presenti. L’Leggi di più

 Ambiente e clima
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Ambiente e clima

giovedi 17 aprile 2025 – Ambiente e clima è il titolo del quarto incontro organizzato da Roma Ricerca Roma. Mentre a Roma il consumo dei suoli continua a crescere, il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura al contrario stabilisce Leggi di più

 Rigenerazione Urbana Ipotesi o realtà? 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione Urbana Ipotesi o realtà? 

mercoledi 16 aprile 2025 – OICE vi invita al secondo incontro di un’importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per Leggi di più

 Mi15 Spazi e servizi per Milano a 15 minuti
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Mi15 Spazi e servizi per Milano a 15 minuti

mercoledi 16 aprile 2025 – Mi15 è il bando del Comune di Milano che sostiene gli investimenti delle imprese, sia profit che non profit, capaci di generare un impatto sociale positivo nei quartieri. Il bando ha una dotazione di 3 Leggi di più

 Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di

mercoledi 16 aprile 2025 – Città metropolitana ha avviato il percorso condiviso di redazione delle “Linee guida per la transizione energetica” per sviluppare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e Leggi di più

 La povertà multidimensionale. I dati sulla distribuzione congiunta di reddito, consumo e ricchezza delle famiglie
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La povertà multidimensionale. I dati sulla distribuzione congiunta di reddito,

mercoledi 16 aprile 2025 – Il convegno, promosso da Istat e Banca d’Italia, è l’occasione per presentare i dati sperimentali sulla distribuzione congiunta dei redditi, consumi e ricchezza delle famiglie in Italia, prodotti con metodi di statistical Leggi di più

 Valorizzazione dei Beni culturali
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Valorizzazione dei Beni culturali

mercoledi 16 aprile 2025 – La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce una sfida di grande rilevanza e al contempo un’importante opportunità di crescita e sviluppo per i Comuni lombardi. In questo contesto, il Laboratorio valorizzazione dei Beni Leggi di più

 Giornata Biblioteche lombarde 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Giornata Biblioteche lombarde 2025

mercoledi 16 aprile 2025 – La Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia partecipa alla XXXIII Giornata delle Biblioteche Lombarde, organizzata e promossa da Associazione Italiana Biblioteche Lombardia, “Una storia in equilibrio. Le biblioteche universitarie lombarde tra criticità e Leggi di più

 Presentazione delle Linee Guida BIM
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione delle Linee Guida BIM

martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di Leggi di più

 Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto

martedi 15 aprile 2025 – Evento per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente. La crescente variabilità climatica, l’urbanizzazione e Leggi di più

 Innovation Days 2025 – Lombardia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Innovation Days 2025 – Lombardia

martedi 15 aprile 2025 – L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Leggi di più

 Forum locazione 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Forum locazione 2025

martedi 15 aprile 2025 – In un momento interessante e di grande sviluppo per gli affitti residenziali, cercheremo di affrontare i principali temi di attualità per il futuro del settore. In occasione del Forum, sarà presentato il Report “Leggi di più

 Rigenerazione urbana e territoriale al plurale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rigenerazione urbana e territoriale al plurale

lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti Leggi di più

 C’è solo un Futuro ed è Sostenibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

C’è solo un Futuro ed è Sostenibile

lunedi 14 aprile 2025 – Il Festival, organizzato nell’ambito dell’Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Leggi di più

  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 30

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved