Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

XXXII Congresso dell’INU
Soluzioni basate sulla natura per città resilienti al clima
Presentazione 8° Rapporto MobilitAria 2025
 Il territorio e le sue risorse: la coprogettazione per i servizi di housing
La trasformazione del territorio
Rapporto Annuale 2025. La situazione del Paese
La valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico in disuso
Le Fontane di Milano: storia, Arte e Cultura
Il primo libro di urbanistica
Essere o non essere: il dilemma della mobilità tra innovazione e adattamento
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
Distretti e filiere sostenibili e resilienti per lo sviluppo dell’Italia
Direttiva Case Green: nuove opportunità per le nostre città
Dietrolangolo 2.0. alla scoperta di Gorla-Turro
Giornata Nazionale delle Ferrovie delle Meraviglie 2025
L’Italia delle Regioni
Conoscere Piazza Castello
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili
Territorio e città smart e sostenibili: l’innovazione efficace per la transizione ecologica
Dare potere alle persone attraverso il design: inquadrare opportunità e piccole vittorie

Servizi per gli Enti associati

 Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l’evoluzione dell’agricoltura europea
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sicurezza, protezione della natura & sviluppo: l’evoluzione dell’agricoltura europea

mercoledi 9 aprile 2025 – L’evento esplora come le politiche agricole nell’UE possano affrontare sfide legate a sostenibilità, ambiente e sicurezza alimentare, con il supporto del Green Deal Europeo. Si discuterà dell’evoluzione della PAC verso Leggi di più

 Presentazione Città nel futuro 2030-2050
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione Città nel futuro 2030-2050

mercoledi 9 aprile 2025 – Evento di presentazione della Conferenza Città nel futuro 2030-2050 prevista dal 7 al 9 ottobre a Roma, con la Direzione di Francesco Rutelli. Adattamento climatico, trasformazione urbana, emergenza abitativa sono i tre i grandi temi Leggi di più

 L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione

mercoledi 9 aprile 2025 – Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano il prossimo 9 aprile ore 10.30 presentazione de: L’amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti e indicazioni per il futuro delle politiche pubblicheLeggi di più

 Perequazione diffusa alla città metropolitana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Perequazione diffusa alla città metropolitana

lunedi 8 aprile 2025 – Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, con AIM – Associazione Interessi Metropolitani e l’associazione Architetti per Milano, propone una nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di Leggi di più

  Digital Sustainability Day 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

 Digital Sustainability Day 2025

martedi 8 aprile 2025 – Seminario formativo che rappresenta ormai un appuntamento di riferimento per approfondire il futuro della sostenibilità digitale. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento si terrà l’8 aprile a Roma, in vista della Giornata Leggi di più

 Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e AUA
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Disciplina delle valutazioni ambientali di VIA, VAS, VINCA, AIA e

lunedi 7 aprile 2025 – L’inserimento della tutela dell’ambiente in Costituzione e gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delineano un quadro di sempre maggiore attenzione per le tematiche ambientali, anche nell’attività amministrativa. In tale Leggi di più

 Utopie misurate
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Utopie misurate

lunedi 7 aprile 2025 – Presentazione del libro UTOPIE MISURATE di Aldo Aymonino e Giuseppe Caldarola (Editrice Libria, Melfi 2024). Utopie misurate mette in sequenza alcuni ragionamenti sul ruolo e le ricadute del progetto utopico sulla pratica e sul Leggi di più

 La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La città delle persone: fiera della mobilità sostenibile

sabato 5 aprile 2025 – L’evento, di una giornata e mezza, è incentrato sulla mobilità sostenibile, con sessioni che mettono in focus ciclabilità, camminabilità, trasporto pubblico, mobilità di genere e accessibile, democrazia dello spazio pubblico, mobilità condivisa e Leggi di più

 La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo

venerdi 4 aprile 2025 – Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” organizza il 4 aprile a Caserta il convegno “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo”. E’ prevista la partecipazione Leggi di più

 Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle città
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Smart mobility e innovazione urbana. Verso una nuova visione delle

giovedi 3 aprile 2025 – L’evento offrirà l’opportunità di approfondire temi come la mobilità sostenibile e le soluzioni digitali per le città che cambianoLeggi di più

 Per una nuova abitabilità – Energia, comunità e forme della mutualità della casa di domani
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Per una nuova abitabilità – Energia, comunità e forme della

giovedi 3 aprile 2025 – L’iniziativa si aprirà con il laboratorio di Casa in Classe A, che si inserisce nell’ambito della campagna nazionale sull’efficienza energica Italia in Classe A promossa dal Ministero dell’Ambiente e Leggi di più

 Transizione Energetica e l’Industria del Nucleare 2025
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Transizione Energetica e l’Industria del Nucleare 2025

giovedi 3 aprile 2025 – In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale, un ruolo importante può essere giocato dall’energia nucleare. Durante il convegno, verranno analizzati i vari scenari relativi alla reintroduzione del nucleare, considerando Leggi di più

 Innovation Forum 2025 – Il futuro tra nuove sfide e realtà
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Innovation Forum 2025 – Il futuro tra nuove sfide e

giovedì 3 aprile 2025 – Un incontro di scenario, per offrire un confronto sulle prospettive di sviluppo e sulle ricadute reali dei più avanzati trend legati all’innovazione. Con attenzione alle applicazioni pratiche e all’utilizzo degli strumenti, Leggi di più

 6° Workshop RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

6° Workshop RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione

giovedi 3 aprile 2025 – Nel workshop vengono presentati i criteri metodologici che sono alla base dello sviluppo di RaStEM e alcuni casi esemplificativi del suo utilizzo. Vengono inoltre descritte le nuove implementazioni che consentono di integrare nella Leggi di più

  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 30

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved