sabato 20 settembre 2025 – La Fondazione Carlo Perini, nell’ambito della GREENWEEK del Comune di Milano organizza una visita guidata tra memoria storica e rigenerazione urbanaLeggi di più
Tags :ambiente
venerdi 19 settembre 2025 – Durante il workshop verrà presentato il lavoro in corso di mappatura delle conoscenze relative al suolo agricolo tra Via Ripamonti, Nosedo e Porto di Mare, realizzato nell’ambito del progetto iCOSHELLs. Successivamente, saranno Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – Un appuntamento inedito e corale dedicato alla riscoperta e valorizzazione di quei Beni Culturali Minori che, sebbene spesso trascurati, sono fondamentali per la storia, l’identità e la coesione delle comunità locali. Dal 19 Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – La prossima edizione del Festival – che si fonda sull’ormai consolidato binomio “Arte e Natura” – orienterà il proprio sguardo al Parco del Futuro. Un’ispirazione che guida le scelte del Comitato Promotore in Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – La gestione del verde urbano è uno dei temi principali sui quali si trovano a lavorare le città italiane, chiamate a conciliare la cura ordinaria degli spazi verdi con la crescente necessità di prevenire Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – L’accessibilità universale e l’inclusione sono diritti essenziali (Legge costituzionale art. 3. Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006) Agenda 2030, Proposito 11.7), nel 2030 sarà necessario assicurare un accesso universale per degli spazi Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – Seconda tappa territoriale del 6° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile. Il tema è quello dell’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento climaticoLeggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – Quasi 4000 alunne ed alunni provenienti da tutta Italia, 300 insegnanti e più di 100 scuole, hanno partecipato al concorso “Crea la filastrocca del parco giochi inclusivo del tuo paese”, promosso dalla rete “Parchi per tutti”, Leggi di più
venerdi 19 settembre 2025 – La nuova Direttiva europea cosiddetta “Case verdi” offre opportunità di riduzione delle emissioni climalteranti anche per Milano. Il convegno vuole approfondirle, presentando anche casi già realizzati di edifici a emissioni zero, a MilanoLeggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – La città come laboratorio della transizione ecologica – Con questo spirito, l’Amministrazione organizza la prossima edizione della Milano Green Week. Dietro all’immagine di una città sempre più internazionale, c’è anche una città Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – l dibattito, incentrato sulla giurisprudenza del TAR Lombardia in materia di Regolazione del Ciclo dei Rifiuti, sarà occasione anche per un confronto sul nuovo Metodo Tariffario – MTR 3Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – I suggestivi spazi del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, all’ex Mattatoio, ospiteranno dibattiti, confronti e approfondimenti a cui prenderanno parte cittadini, amministratori, ricercatori, docenti universitari e professionisti, per costituire un osservatorio Leggi di più
Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani
giovedi 18 settembre 2025 – 4° incontro di “Milano Plurale. Sguardi e progetti”, programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. Verranno affrontate le seguenti questioni: In che modo il progetto architettonico e Leggi di più
giovedi 18 settembre 2025 – Si lavorerà per la messa a terra di soluzioni concrete per il superamento dei problemi strutturali del nostro paese e per progetti, leggi cultura negli ambiti di intervento prioritari: Infrastrutture e sistemi di Leggi di più
