lunedi 15 settembre 2025 – AIM Associazione Interessi Metropolitani organizza due tour nell’ambito del “Conoscere Milano” il 15 e 16 settembre 2025. Il primo appuntamento sarà una visita guidata al quartiere Sarpi. Scopriremo un quartiere che si è riqualificato nel corso Leggi di più
Tags :ambiente
venerdi 12 settembre 2025 – Il cuore del Meeting del 12 e 13 settembre saranno 15 Tavoli tematici – tra cui Amministratori e informazione, Sport e Formazione Politica, Infanzia e Salute, Lavoro ed Educazione, Ambiente e sicurezza alimentare, Economia e Intelligenza artificiale – Leggi di più
L’Orientamento che guarda alla trasformazione sociale, ai futuri desiderabili, alla
venerdi 12 settembre 2025 – Nell’ambito del XXIV Congresso Nazionale SIO, Il Forum Disuguaglianze e Diversità (FDD), la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), la Rete italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Leggi di più
venerdi 12 settembre 2025 – L’evento avrà come tema “Ambiente e Innovazione: verso un’Italia sempre più digitale” e porrà l’attenzione sul ruolo strategico della digitalizzazione a supporto della transizione ecologica, della semplificazione dei processi per Leggi di più
6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025: Transizione climatica
venerdi 12 settembre 2025 – La sesta edizione del Forum sarà incentrata sul tema della transizione climatica. L’evento si articolerà in sessioni diffuse sul territorio: quattro capoluoghi lombardi ospiteranno altrettanti incontri. Il tema della transizione climatica sarà Leggi di più
giovedi 11 settembre 2025 – Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore la convention nazionale dedicata all’attrattività dei territori rurali. Tre giorni di dialoghi, innovazione e visioni per il futuro del turismo nei Leggi di più
giovedì 11 settembre 2025 – Presentazione de “Il libro del mondo – festival delle geografie” ore 20.45 – Tanti edifici non fanno una città Elena Granata, docente di Urbanistica del Politecnico di Milano, propone una riflessione sulla città come rete di Leggi di più
mercoledi 10 settembre 2025 – La storia recente, le sfide contemporanee e le crisi internazionali sono l’occasione per pensare a come gestire, conservare e sviluppare quei sistemi complessi che sono la Città e il Territorio in un Leggi di più
mercoledi 10 settembre 2025 – Il Congresso che fa il punto sulle opportunità e le evoluzioni delle città torna in Italia. L’intento di tracciare un nuovo percorso di ricerca, comunicazione e didattica intorno al tema del “Rinascimento Leggi di più
Incentivi per Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e autoconsumo da fonti
mercoledi 10 settembre 2025 – Verrà affrontato il tema delle comunità energetiche rinnovabili ed altre configurazioni di autoconsumo alla luce dell’ampliamento della platea dei beneficiari dei contributi esistenti a supporto di queste iniziative dopo l’entrata in Leggi di più
mercoledi 10 settembre 2025 – Il Rapporto è frutto del lavoro svolto dal Comitato Nazionale Produttività, coordinato dal consigliere Carlo Altomonte e istituito dal CNEL in coerenza con la Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 20 settembre 2016Leggi di più
mercoledi 10 settembre 2025 – La due giorni di networking per i professionisti di architettura, edilizia e design esplorerà, in questa edizione di settembre intitolata “Metamorfosi – Spazi in evoluzione”, le nuove frontiere del progettare, tra sostenibilità, biofilia e Leggi di più
martedi 9 settembre 2025 – Confronto conclusivo e condivisione del manifesto per il parco. Casa dell’Agricoltura e Lega Ambiente Lombardia hanno promosso nei mesi passati tre incontri pubblici dedicati al Parco Sud di Milano. Il Leggi di più
mercoledi 27 agosto 2025 – I laghi sono una delle risorse naturali più vitali del nostro pianeta. Costituiscono una fonte essenziale di acqua dolce, supportando l’approvvigionamento idrico potabile, l’agricoltura e l’industria. I laghi svolgono inoltre Leggi di più
