mercoledi 30 luglio 2025 – La quarta edizione dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazionale della pericolosità da frana dei Piani di Assetto Idrogeologico – PAI, realizzata dall’ISPRA mediante l’armonizzazione e la mosaicatura delle aree perimetrate Leggi di più
Tags :ambiente
giovedi 24 luglio 2025 – Approfondimento sul Programma LIFE (in forma di Info Day): bandi 2025 per progetti che sperimentano soluzioni innovative e adottano le migliori pratiche per contrastare il degrado degli ecosistemi e la perdita di biodiversità, gestire Leggi di più
mercoledi 23 luglio 2025 – Un viaggio nei territori Italiani che ha raccontato e diffuso i principi e gli strumenti offerti dalla Politica agricola comune in Italia, raccogliendo le esperienze diretti degli agricoltori. E’ il progetto di comunicazione Leggi di più
mercoledi 23 luglio 2025 – Con un quarto delle emissioni di gas serra, a livello europeo, trasporti e logistica sono oggi tra i principali ambiti d’intervento per la decarbonizzazione del Vecchio Continente. Le innovazioni nel campo dell’Leggi di più
venerdi 18 luglio 2025 – “Ricordando Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: l’importanza della confisca dei beni alla criminalità organizzata”. Il Tour “Beni confiscati in Lombardia”, promosso dall’Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, è un’Leggi di più
venerdi 18 luglio 2025 – La rigenerazione del suolo è di importanza critica, sia in agricoltura che al di fuori di essa, perché il suolo è una risorsa finita e fondamentale per la vita sul nostro pianetaLeggi di più
giovedi 17 luglio 2025 – La transizione energetica richiede la crescita della generazione elettrica decarbonizzata e dell’elettrificazione dei consumi. Per assicurare i più elevati standard di sicurezza e affidabilità dei sistemi elettrici e delle reti, è fondamentale rafforzarne Leggi di più
giovedi 17 luglio 2025 – l divario crescente di investimenti necessari al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (oltre 4 trilioni di dollari su base annua, al 2024) crescente ma tutt’altro che insormontabile, da un lato e i profondi Leggi di più
Analisi urbana e rilevamento a basso costo per la pianificazione
mercoledi 16 luglio 2025 – Ahmed Hazem Eldesoky è ingegnere e architetto. Attualmente è ricercatore post-dottorato presso lo Spatial Morphology Group (SMoG) della Chalmers University of Technology, in Svezia. La sua ricerca si concentra in particolare sull’uso e l’Leggi di più
mercoledi 16 luglio 2025 – Il riuso delle acque reflue trattate costituisce una importante misura di economia circolare che sta acquistando centralità crescente nelle prassi operative anche in considerazione del contributo che può offrire in relazione ai cambiamenti Leggi di più
martedi 15 luglio 2025 – Questo seminario presenta i risultati preliminari sull’impatto combinato della forma urbana e degli spazi verdi sulla qualità dell’aria. Attraverso analisi multiscala, che abbracciano i livelli di città, quartiere e canyon stradale, Leggi di più
martedi 15 luglio 2025 – La Commissione Infrastrutture Stradali dell’Ordine degli Ingegneri di Roma propone un seminario tecnico di approfondimento delle novità introdotte dal recente aggiornamento normativo del Decreto del 05.08.2024 in merito ai Criteri Ambientali Minimi. In Leggi di più
La valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione
lunedi 14 luglio 2025 – Il seminario intende fornire un contributo al dibattito sul ruolo della valutazione nel processo di rinnovo degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, sia nello scenario regionale dell’Emilia-Romagna, sia nello scenario nazionaleLeggi di più
giovedi 10 luglio 2025 – Presentazione del libro “PGT 2025 – Strategie e progetti per il sud-est milanese” a cura di Raffaella Riva e Giovanni CastaldoLeggi di più
