giovedi 10 luglio 2025 – Incontro sulla ricostruzione dedicato agli aspetti normativi della ricostruzionepost-sisma, con l’intento di individuare le criticità e proporre miglioramentiLeggi di più
Tags :ambiente
giovedi 10 luglio 2025 – Dove finisce la città e dove inizia la natura? Rispondiamo a questa domanda attraverso il disegno, osservando città di tutto il mondo che condividono il loro territorio con la natura. Da Rio a Leggi di più
giovedi 10 luglio 2025 – Le frane in roccia e i fenomeni di caduta massi rappresentano uno dei principali fattori di rischio per la sicurezza di infrastrutture, insediamenti e vie di comunicazione in contesti montani e collinari. L’Leggi di più
mercoledi 9 luglio 2025 – ISIN presenta la Relazione al Governo e al Parlamento sulle attività svolte e sullo stato della sicurezza nucleare nel territorio nazionaleLeggi di più
Italia e nucleare: un nuovo capitolo per la sicurezza energetica
mercoledi 9 luglio 2025 – Approfondimento e confronto su un tema cruciale per la sicurezza energetica del nostro PaeseLeggi di più
Affinità Strutturali. Una vita tra progetti e cantieri con Renzo
martedi 8 luglio 2025 – La Proloco di Meda, con il patrocinio della Città di Meda e, con il rilascio dei cfp da parte dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Monza e della Brianza, è lieta di Leggi di più
lunedi 7 luglio 2025 – ANCI Lombardia in coordinamento con la Regione Lombardia organizza un webinar per la presentazione del bando per “Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado”. L’iniziativa richiama gli interventi previsti dal Decreto Leggi di più
Gestione sostenibile della risorsa idrica e riuso delle acque reflue
lunedi 7 luglio 2025 – Se è vero che più della metà della superficie del nostro pianeta è ricoperta d’acqua, la maggior parte di essa è salina. L’acqua dolce, quella che utilizziamo in centinaia di modi ogni giorno, costituisce Leggi di più
giovedi 3 luglio 2025 – Importante, appuntamento a Fabriano (AN), frutto dell’attività prodotta dal relativo gruppo di lavoro di ALILeggi di più
giovedi 3 luglio 2025 – Il seminario di approfondimento sui boschi urbani e i loro benefici in città fa parte di Esplorando il verde urbano, un ciclo di incontri e laboratori sulla natura in città, tra storia, sfide Leggi di più
giovedì 3 luglio 2025 – Una tappa fondamentale nel processo di alfabetizzazione alla sostenibilità — in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite — è rappresentata dall’adozione di approcci nuovi, efficaci e multidisciplinari. I problemi complessi del nostro Leggi di più
Criteri metodologici per l’inserimento territoriale di un impianto nucleare
mercoledi 2 luglio 2025 – L’Evento si propone di analizzare gli aspetti tecnici ed ambientali che intervengono nel processo localizzativo di una centrale nucleare sia in relazione ai criteri di sicurezza connessi all’esercizio dell’impianto che Leggi di più
Digitale per crescere: presentazione del Rapporto Il Digitale in Italia 2025
mercoledi 2 luglio 2025 – Il Rapporto, giunto alla 56ª edizione, è lo studio di riferimento del mercato ICT (Information & Communication Technology). Lo studio fornisce una panoramica sul mercato digitale in Italia, evidenziando l’impatto delle tecnologie sulle industrie Leggi di più
martedi 1 luglio 2025 – L’Economia circolare italiana continua a rappresentare una eccellenza anche a livello europeo, strategica non solo per una corretta gestione dei rifiuti in linea con gli obiettivi europei, ma anche per lo sviluppo Leggi di più
