martedi 1 luglio 2025 – Sono aperte le iscrizioni al primo webinar organizzato da ANARF per la replicabilità delle buone pratiche e la collaborazione tra amministrazioni regionaliLeggi di più
Tags :ambiente
lunedi 30 giugno 2025 – Un’occasione per aprire una riflessione concreta e urgente sul tema dell’abitare. Il convegno affronta le sfide della casa pubblica e sociale in Italia, mettendo a confronto visioni disciplinari, politiche e operative.Leggi di più
lunedi 30 giugno 2025 – L’Area Infrastrutture della Città Metropolitana di Milano organizzerà in collaborazione con ESEM CPT e ATS Milano un convegno intitolato “Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia: Prevenzione, collaborazione e innovazione al centro di Leggi di più
domenica 29 giugno 2025 – Giornata sul Risanamento del Lago di Varese. Il convegno sarà l’occasione per presentare, a tutti gli interessati, le attività e i risultati conseguiti durante il sesto anno di attivazione dell’AQSTLeggi di più
sabato 28 giugno 2025 – Un viaggio tra archeologia, storia e architettura per riscoprire il ruolo centrale dell’acqua nella cultura del benessere, dalla romanità fino alla contemporaneitàLeggi di più
Esplorare come possiamo aumentare l’accesso alla natura urbana per migliorare
venerdi 27 giugno 2025 – Tavola rotonda virtuale su come promuovere l’accesso alla natura in ambito urbano per la salute: le vostre opinioni contribuiranno a dare forma a idee di impattoLeggi di più
venerdi 27 giugno 2025 – Evento in presenza presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna. Iscrizione online al sito https://formazione.ordingbo.it/Leggi di più
giovedi 26 giugno 2025 – Evento in collaborazione con La Milanesiana, la manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi che unisce arte, musica, scienza, letteratura e pensiero. Una serata di letture e musica, con Diego Marani, Piero Colaprico Leggi di più
giovedi 26 giugno 2025 – Una giornata aperta al confronto tra professionisti, studenti, innovatori e rappresentanti delle istituzioni, dedicata alla transizione verde e giusta nei contesti urbani. L’obiettivo? Sviluppare proposte concrete per la decarbonizzazione di edifici, mobilità Leggi di più
giovedi 26 giugno 2025 – Un incontro interattivo in formato World Café per facilitare il dialogo tra stakeholder pubblici e privati sull’ecosistema dell’idrogeno in Lombardia. L’evento offrirà l’opportunità di condividere esperienze e costruire collaborazioni Leggi di più
giovedì 26 giugno 2025 – Presentazione del volume voluto dall’Accademia per raccogliere le conclusioni di tutti e nove gli eventi che si sono tenuti nella sede di Firenze nella primavera-estate del 2024. Essi sonoserviti a aggiornare la situazione Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – La Logistica italiana è un settore in costante crescita e trasformazione la cui importanza per il sistema Paese è emersa in occasione della pandemia di Covid-19 e dei conflitti in Ucraina e Medioriente. L’evento Leggi di più
mercoledi 25 giugno 2025 – Un confronto su come politica, mercato e finanza stiano guidando l’evoluzione del settore, tra innovazione e tecnologia. Analizzeremo con importanti ospiti del settore come la rigenerazione urbana sviluppata nella metropoli di Milano Leggi di più
martedi 24 giugno 2025 – Riflessione sul territorio di Nova Milanese, piccola città nel cuore della regione urbana milanese, caratterizzata da elevata copertura del suolo, spazi aperti residuali e urbanizzato reticolare eterogeneo, con nuclei storici, tessuti residenziali a Leggi di più
