giovedi 17 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di informare sull’evoluzione delle COP e sui risultati concordati a Dubai. Verranno fornite notizie di prima mano, dato che tutti i Relatori sono stati attivamente presenti. L’Leggi di più
Tags :ambiente
giovedi 17 aprile 2025 – Ambiente e clima è il titolo del quarto incontro organizzato da Roma Ricerca Roma. Mentre a Roma il consumo dei suoli continua a crescere, il Regolamento europeo 2024/1991 sul Ripristino della Natura al contrario stabilisce Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – OICE vi invita al secondo incontro di un’importante iniziativa che è stata sviluppata in questi ultimi mesi e che riguarda le tematiche della Rigenerazione urbana, “Rigenerazione urbana, ipotesi o realtà? Conferenza itinerante per Leggi di più
Linee guida per la transizione energetica della Città metropolitana di
mercoledi 16 aprile 2025 – Città metropolitana ha avviato il percorso condiviso di redazione delle “Linee guida per la transizione energetica” per sviluppare un’analisi su consumi e produzione di energia e individuare scenari per lo sviluppo e Leggi di più
mercoledi 16 aprile 2025 – La valorizzazione del patrimonio culturale costituisce una sfida di grande rilevanza e al contempo un’importante opportunità di crescita e sviluppo per i Comuni lombardi. In questo contesto, il Laboratorio valorizzazione dei Beni Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – Città metropolitana di Milano presenterà le Linee Guida per l’applicazione della metodologia Building Information Modeling (BIM) che ha recentemente adottato. Una metodologia che, nell’ambito dei processi di Leggi di più
Dissesto idrogeologico: strategie di prevenzione e azioni di contrasto
martedi 15 aprile 2025 – Evento per approfondire il tema del dissesto idrogeologico: una delle principali sfide per la sicurezza del nostro territorio, con impatti significativi su infrastrutture, comunità e ambiente. La crescente variabilità climatica, l’urbanizzazione e Leggi di più
martedi 15 aprile 2025 – L’innovazione è il pilastro sul quale poggia il successo di un’azienda, soprattutto in chiave d’internazionalizzazione. La creazione di una cultura digitale aziendale che interessi le imprese è da sempre alla base di Leggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – Presentazione del libro con l’autore.Il campo della rigenerazione urbana e territoriale è al tempo stesso sempre più vago e sempre più pervasivo. Molti testi e molte pratiche, con crescente successo, rimandano infatti Leggi di più
lunedi 14 aprile 2025 – Il Festival, organizzato nell’ambito dell’Earth Day Italia, celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione, istituita dalle Nazioni Unite per un più rapido raggiungimento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Leggi di più
sabato 12 aprile 2025 – Giornata della Transizione Energetica, vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili e di aziende che Leggi di più
sabato 12 aprile 2025 – La crisi climatica richiede un forte impegno comune per fronteggiare gli eventi meteorologici estremi che sempre più frequentemente colpiscono le nostre città, minacciando la società, gli ecosistemi e l’economia. Parola d’ordine Leggi di più
venerdi 11 aprile 2025 – L’obiettivo del seminario è quello di comporre un modello di riferimento che metta in relazione le varie esigenze di tutti i Soggetti a vario titolo direttamente interessati tenendo conto del sistema di approvvigionamento Leggi di più
giovedi 10 aprile 2025 – L’Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il convegno “Urban security and greening cities: a challenge for the town planning”, che si svolgerà a Salerno. Tra gli interventi ci sarà quello del presidente Michele Leggi di più
