martedi 17 giugno 2025 – La costruzione di grandi infrastrutture, edifici e aree industriali può generare contrasti tra aziende, così come tra aziende e cittadini, coinvolgendo anche enti governativi e pubblici locali. Questi conflitti spesso nascono da preoccupazioni Leggi di più
Tags :news
Abitare, stare bene. La casa “abbordabile” e il welfare materiale
lunedi 16 giugno 2025 – Terzo incontro di “Milano Plurale. Sguardi e progetti”, programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. Come costruire progetti abitativi “abbordabili” che siano anche capaci di produrre Leggi di più
lunedi 16 giugno 2025 – Fondazione Corriere della Sera e Galleria Campari propone il terzo incontro di un ciclo per ripercorrere il significato e il valore della parola nell’arte, il suo potere grafico, visuale e evocativo. Sala Leggi di più
Governo urbano e conoscenza pubblica: il percorso degli Urban Center
venerdi 13 giugno 2025 – Secondo appuntamento, dopo quello di maggio a Torino, di un ciclo di tre seminari che coinvolgono esperti, studiosi e praticanti da tutta Italia promosso da Avanzi – Sostenibilità per azioni, in collaborazione con Fondazione Leggi di più
Prima Conferenza Internazionale sulla Conservazione e Rigenerazione Sostenibile del Patrimonio
venerdi 13 giugno 2025 – Primo evento internazionale, organizzato nel quadro delle attività del Sino-Italian Joint Laboratory for Sustainable Urban and Rural Heritage Conservation and Regeneration. Il Jointlab si propone come piattaforma permanente per lo sviluppo di metodologie Leggi di più
Valutazione economico-finanziaria degli interventi di rigenerazione
venerdi 13 giugno 2025 – Regione Lombardia, in collaborazione con Anci Lombardia, organizza il seminario Modalità e requisiti per l’elaborazione della valutazione economico-finanziaria degli interventi di rigenerazione urbana. Il seminario approfondisce e promuove i principi contenuti nella Leggi di più
venerdi 13 giugno 2025 – Si svolgerà presso lo Spazio Shed del Lanificio Conte di Schio (Vicenza) il nuovo appuntamento dell’Osservatorio dell’Architettura Italiana intitolato 100 strategie del quale IoArch è media partner. Organizzato dall’Associazione Italiana di Architettura Leggi di più
giovedi 12 giugno 2025 – La XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola anche quest’anno darà visibilità e rappresentazione alle tante realtà istituzionali, imprenditoriali e sociali che con il loro impegno dimostrano che è possibile costruire tempi Leggi di più
venerdi 13 giugno 2025 – L’acqua è da sempre un elemento fondamentale per la Reggia, il Parco ed il suo ecosistema, il seminario si propone di ripercorrere la storia, fotografare lo stato attuale e proiettare uno sguardo sul Leggi di più
giovedi 12 giugno 2025 – Regione Lombardia e Ordine dei Geologi della Lombardia (OGL) propongono un confronto sui temi della cura del territorio, della mitigazione del rischio idrogeologico e dell’adattamento ai cambiamenti climatici.Leggi di più
giovedi 12 giugno 2025 – Presentazione del rapporto annuale sul 2024 della LombardiaLeggi di più
mercoledi 11 giugno 2025 – Presentazione del decimo rapporto sulle città di Urban@it dal titolo “L’università pubblica italiana per città e territori” (Il Mulino, 2025). Quali possono essere le policies utili alle università e soprattutto al Paese Leggi di più
giovedi 12 giugno 2025 – Il Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura rappresenta l’occasione di condivisione dei risultati della Ricerca dell’Edizione 2024-25. Si presenterà una fotografia sullo stato di maturità digitale delle istituzioni culturali Leggi di più
Abitare a Milano. Progetti e programmi in corso verso prospettive
mercoledi 11 giugno 2025 – Incontro di apertura della seconda edizione milanese di “CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, Catania”, intende, da un lato, indagare azioni e ricerche introdotte sul tema della Leggi di più