venerdi 6 giugno 2025 – Primo incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall’Agenzia del Demanio: un progetto che nasce Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
Cultura, processi ed ecosistemi italiani per la valorizzazione della conoscenza
venerdi 6 giugno 2025 – Durante l’evento, si parlerà dei principi guida europei e dei codici di buone pratiche per la valorizzazione della conoscenza, con l’obiettivo di favorirne l’adozione concreta da parte di università, enti Leggi di più
venerdi 6 giugno 2025 – Un’indagine sulla ricchezza di competenze tecnologiche e industriali che permettono alla città di avere a disposizione acqua controllata e di qualità, grazie a una gestione efficiente della rete idrica, della raccolta delle Leggi di più
venerdi 6 giugno 2025 – Il tema del Green&Blue Festival 2025, che si svolgerà dal 5 al 7 giugno a Milano, è “Ripartiamo da zero. I numeri per il futuro del pianeta” con un ricco programma di appuntamenti. Diretta streaming Leggi di più
giovedi 5 giugno 2025 – Conferenza stampa sull’analisi dell’andamento economico dell’edilizia in Lombardia nel 2024 e nel primo trimestre 2025. Interverranno Mauro Vitiello, Presidente della Camera di Commercio di Varese, Tiziano Pavoni, Presidente ANCE Lombardia e Guido Leggi di più
giovedi 5 giugno 2025 – Presentazione del libro con l’Autore Alfredo Costa. Alla (ri)scoperta della città attraverso una singolare, poliedrica prospettiva MilanoInCima 101, primo sentiero urbano milanese del CAI (e uno dei primi in Europa), inaugurato nel 2021, Leggi di più
mercoledi 4 giugno 2025 – Dalle politiche regionali sul consumo di suolo e la rigenerazione urbana e territoriale, alle best practice per il recupero degli spazi e beni pubblici promosse e co-finanziate da Regione LombardiaLeggi di più
mercoledi 4 giugno 2025 – Dai primi studi naturalistici del Parco alle nuove frontiere della ricerca, esploriamo come l’intelligenza artificiale possa rivoluzionare l’analisi ambientale e la conservazione della biodiversitàLeggi di più
martedi 3 giugno 2025 – Nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. Ultimo incontroLeggi di più
martedi 3 giugno 2025 – Un’iniziativa per discutere del ruolo del genere nelle politiche pubbliche a Milano, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini interessati. Una giornata di riflessioni sui temi delle politiche di genere pubbliche a Milano, frutto Leggi di più
sabato 31 maggio 2025 – La Delegazione FAI di Monza, l’osservatorio Lambro Lucente e EuCliPa.IT organizzano quattro passeggiate sul tema: fiume Lambro e l’importante ruolo che la sua presenza ha e può avere per la Leggi di più
sabato 31 maggio 2025 – “Un futuro da riprogettare” – curato da Mario Deaglio – verrà presentato nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia di Torino. Ne discutono con il curatore: Gregorio De Felice, Beppe Facchetti, Giorgia Garola, Leggi di più
sabato 31 maggio 2025 – Un pomeriggio al parco di Monza: cartina alla mano esploriamo il paesaggio che ci circonda a caccia di tracce del passato, scoprendo segreti e curiosità sulle numerose cascine che popolano il parco. Circondati Leggi di più
venerdi 30 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano il futuro della gestione urbana, integrando tecnologie avanzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza dei servizi pubblici. Queste tecnologie permettono una gestione più efficiente Leggi di più