Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”
Vivere gli spazi organizzativi. Benessere, funzionalità e produttività
Rapporto Bes 2024 – L’evoluzione del Benessere equo e sostenibile in Italia
Riqualificazione di edifici pubblici e privati
Intelligenza (artificiale e umana) per il futuro della Logistica
Innovazione per la biodiversità: le soluzioni per aria e suolo
Depurazione delle acque reflue, gestione di lavamenti e stoccaggio acque meteoriche
Dare energ-IA all’Italia: Data Center e intelligenza artificiale per la sostenibilità

Urbanistica e territorio / Schede delle ricerche e dei progetti

 Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo, della redazione del nuovo Documento di Piano e Variante generale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole; all’aggiornamento e revisione dei Piani di Settore correlati al PGT; all’aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e Piano Particolareggiato della Sosta nell’ambito del Centro e della stazione ferroviaria; all’elaborazione della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del PGT e PGTU – Integrazione
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Comune di Melzo. Supporto tecnico-scientifico alla definizione del processo partecipativo,

Leggi di più

 Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in materia di analisi dei Quartieri della Città di Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico scientifico nell’espletamento della funzione pianificatoria/programmatoria degli enti in

Uno degli obiettivi prioritari del mandato amministrativo della Giunta comunale milanese è quello di ridurre il divario tra “una Milano che cresce e le periferie” ovvero quei luoghi fragili, connotati da marginalizzazione sociale e culturale, da Leggi di più

 Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Innovazione economico sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi

Il progetto di ricerca si articola in due volumi: 1.“Innovazione economico-sociale per la rivitalizzazione delle periferie milanesi”; 2.“Riqualificare le periferie con il lavoro manifatturiero: una nuova prospettiva per la città di Milano. Best practices in Leggi di più

 Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio del Comune di Zibido San Giacomo e verifica di assoggettabilità alla VAS
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico alla redazione degli atti costituenti Variante n.6 al

L’attività concerne il supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale nell’espletamento della funzione pianificatoria rimessa dall’ordinamento all’Ente locale e, segnatamente, degli atti costituenti Variante n.6 al Piano di Governo del Territorio e Leggi di più

 Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione alle esondazioni del fiume Lambro e alla stesura del Piano Particolareggiato della Sosta in specifici ambiti della città di Cologno Monzese
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto tecnico-scientifico alla redazione dello Studio idraulico bidimensionale in relazione

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2018) PIM-Comune di Cologno Monzese (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: 1) Studio idraulico bidimensionale volto Leggi di più

 Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi e Piano delle Regole e Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Gaggiano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Nuovo Documento di Piano, Variante parziale al Piano dei Servizi

L’impostazione generale della prima Variante al PGT vigente, inserita in un quadro socio – economico mutato per la crisi economica, continua a basarsi sul riconoscimento dell’identità multicentrica di Gaggiano. Un’identità multicentrica fondata sulla Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica di assoggettabilità alla VAS, del PGTU e dei Piani Particolareggiati della Sosta del Centro e di Piazza Mazzini del comune di Castano Primo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica alla stesura della Variante al PGT, della Verifica

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2016) PIM-Comune di Castano Primo (comune socio del Centro Studi PIM) sono state svolte attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzate alla stesura di: Variante del Piano delle Leggi di più

 Agenda territoriale del Nord Milano
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Agenda territoriale del Nord Milano

Il Nord Milano sarà oggetto nei prossimi anni di alcuni grandi interventi e trasformazioni i cui effetti, sia sul tessuto urbano sia su quello economico e sociale, interesseranno complessivamente la Zona omogenea e l’intera Leggi di più

 Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune di Vanzago
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Supporto alla strutturazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) del Comune

Il Comune di Vanzago ha segnalato tramite un bando di gara l’esigenza di dotare la struttura comunale di strumenti informatici adeguati e moderni allo scopo di migliorare l’attività lavorativa ed i servizi offerti Leggi di più

 Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Predisposizione mappe base per PGT – Quadro Conoscitivo

Leggi di più

 Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di Monza e Brianza per gli anni 2017-2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione e supporto alle attività di pianificazione della Provincia di

L’attività, finalizzata alla collaborazione tecnico-scientifica con gli Uffici del Settore Territorio della Provincia nel dare attuazione ai contenuti del PTCP, si è così articolata. COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA ALLE ATTIVITÀ DI ATTUAZIONE E GESTIONE DEGLI ATTI Leggi di più

 Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di fattibilità
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Strategico del Comune di Rho. Fase 1: valutazione di

Il Piano Strategico del Comune di Rho è lo strumento di cui l’Amministrazione ha deciso di dotarsi per ridisegnare il futuro della Città. Le attività svolte dal Centro studi PIM, in questa prima fase di Leggi di più

 Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole del PGT del Comune di San Donato Milanese con relativa verifica di assoggettabilità alla VAS – integrazione
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Variante al Piano dei Servizi e al Piano delle Regole

La redazione della Variante al Piano dei Servizi e Piano delle Regole del Comune di San Donato Milanese, con relativa procedura di Verifica di assoggettabilità alla VAS, è stata l’oggetto principale dell’incarico. La Variante è Leggi di più

 Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018
Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Milano City Scoreboard – Osservatorio 2018

La seconda edizione dell’Osservatorio Milano, indagine che misura l’attrattività e la competitività di Milano nel confronto europeo, attraverso 214 indicatori, come per la passata edizione, ha visto in Centro Studi PIM coinvolto nello Steering Leggi di più

  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 29

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved