Mese: Febbraio 2023

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Presentazione del libro – I paesaggi dell’abbandono in Lombardia: forme,

domenica 12 marzo 2023 – Italia Nostra Lombardia e il CST – Centro Studi sul Territorio Lelio Pagani dell’Università degli Studi di Bergamo organizzano la presentazione del libro I paesaggi dell’abbandono in Lombardia: forme, strumenti e risorse, a cura di Fulvio Adobati, Emanuele Garda, Umberto Vascelli Vallara, Mimesis Edizioni, 2022. PROGRAMMA Saluti diSerena Longaretti – […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Evento nazionale sulla Missione Suolo dell’Unione Europea

venerdi 10 marzo 2023 – Esploreremo il valore dei suoli e comprenderemo l’importanza dei modelli di gestione del territorio in tutti i settori e le scale (locale, regionale, nazionale, ecc.) per consentire il ripristino del suolo contribuendo nel contempo a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette, produzione efficiente delle risorse, sistemi di consumo intelligenti […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Centri abitati

giovedi 9 maarzo 2023 – L’area dei CENTRI ABITATI impone delle regole molto importanti che condizionano i comportanti degli utenti ma anche tanti altri diritti e doveri dei cittadini anche esterni alla circolazione stradale. Durante il corso si illustreranno i criteri, le modalità e le formalità da seguire per approvare un corretto “perimetro” di centro abitato […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Klimahouse 2023

mercoledi 8 marzo 2023 – Costruire bene. Vivere bene. – Ogni anno, Klimahouse ispira milioni di visitatori di tutta Italia alla ricerca di novità di settore. Klimahouse informa con un programma eventi con100 appuntamenti in quattro giorni. Klimahouse innova, dando ampio spazio all’innovazione e alle giovani imprese. Klimahouse connette – tutti coloro che credono nel […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea

mercoledi 8 marzo 2023 – Conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Racconteranno i loro progetti le architette Inès Lamunière (Svizzera), Carme Pinós (Spagna), Dorte Kristensen (Paesi Bassi) e Virve Väisänen (Finlandia). Durante la conferenza, gratuita e aperta al pubblico, le progettiste presenteranno il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’ambito dell’architettura […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Centenario Antichi Comuni Milanesi: verso la Milano policentrica di Borghi

martedi 7 marzo 2023 – Per Milano il 14 dicembre 1923 è una data importante, ma è sconosciuta, anche perché è sostanzialmente assente dagli insegnamenti scolastici. Eppure, ha comportato dei risvolti, positivi ma anche problematici, che perdurano tutt’oggi. Il Convegno, è un contributo che, anche con valenza didattica, ripercorrerà l’evoluzione storico-geografica di Milano, offrendo anche […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Rifiuti e Life Cycle Thinking

martedi 7 marzo 2023 – La metodologia Life Cycle Assessment (LCA), che rientra nel concetto più ampio del Life Cycle Thinking, permette di analizzare i carichi ambientali legati a un prodotto o servizio considerando il suo intero ciclo di vita. Oltre ai carichi ambientali, in ottica di sostenibilità completa, vanno prese in considerazione anche la […]Leggi di più

Eventi dalla regione urbana SERVIZI

La valutazione d’impatto sociale delle iniziative di rigenerazione urbana

lunedi 6 marzo 2023 – Ri-generare non è sinonimo di ri-costruire o ri-strutturare. C’è, nella parola generazione, un richiamo alla nascita, alla creazione di nuova vita. Non è quindi solo una questione di involucri da sistemare, ma di comunità umane da ricostruire.  Nelle iniziative di cosiddetta rigenerazione urbana, l’importanza della componente immobiliare è di gran lunga […]Leggi di più