Avviso Raccolta manifestazioni di interesse. Le proposte devono essere inviate entro e non oltre mercoledi 15 ottobre 2025. Città metropolitana ha pubblicato l’Avviso per la raccolta delle manifestazioni di interesse dei Comuni finalizzata alla Leggi di più
Servizi per gli Enti associati
mercoledi 15 ottobre 2025 – La Fondazione IU Rusconi Ghigi, in collaborazione con Fondazione Golinelli, promuove nell’ambito del progetto del Gemello Digitale Civico della nostra città, un ciclo di tre incontri divulgativi pensati per accompagnare cittadine e Leggi di più
mercoledi 8 – 15 – 29 ottobre 2025 – Il ciclo di incontri Lezioni di Urbanistica offre un percorso di aggiornamento e confronto sui temi della pianificazione urbana, delle politiche territoriali e degli strumenti di governo del territorio, attraverso il contributo di Leggi di più
Martedi 14 ottobre 2025 – L’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine e con il Consiglio di Disciplina, propone un percorso di tre momenti formativi interamente dedicati all’etica e Leggi di più
Risorsa forestale, consapevolezza dei cittadini e dati del monitoraggio in
martedi 14 ottobre 2025 – I risultati del progetto #RigeneraBoschi di Sorgenia rivelano che gli interventi selvicolturali calibrati rendono gli alberi mediamente più stabili e resistenti al cambiamento climatico. La ricerca è stata coordinata dal Professor Giorgio Vacchiano dell’Leggi di più
martedi 14 ottobre 2025 – Sviluppare una progettazione consapevole che servirà a generare soluzioni tecniche virtuose e innovative. Valorizzare il concetto di rete all’interno della quale il professionista, di oggi e di domani, deve confrontarsi secondo istanze Leggi di più
martedi 14 ottobre 2025 – Nell’ecosistema delle amministrazioni locali sono ancora molteplici le fonti e gli strumenti pianificatori. DUP, bilanci, compreso quello tecnico, PEG e PIAO anche dopo l’armonizzazione che si è provato ad operare con il Leggi di più
da lunedi 13 a mercoledi 15 ottobre 2025 – La Settimana europea delle regioni e delle città è il più grande evento annuale con sede a Bruxelles, durante il quale città e regioni mettono in mostra la loro capacità di Leggi di più
lunedi 13 ottobre 2025 – Presso la Biblioteca del Mulino di Vicolo Posterla a Bologna, casa editrice Il Mulino organizza l’incontro a partire dal volume L’Università pubblica italiana per città e territori. Decimo Rapporto sulle Città Leggi di più
sabato 11 ottobre 2025 – Swing è il format con cui la redazione di Will Media invita le persone a confrontarsi su temi che coinvolgono tutti noi, prendendo posizione alla luce dei dati.In questo caso parleremo di auto, Leggi di più
sabato 11 ottobre 2025 – Ascoltare la città. Trasformarla in segnale. A cura di URBAPHONIA & Recall per i primi vent’anni di Urban Lab. URBAPHONIA è un progetto di Recall che esplora il suono come infrastruttura collettiva e Leggi di più
venerdi 10 ottobre 2025 – Per disegnare un futuro diverso bisogna ripensare il nostro modello di sviluppo, dove a contare non sia solo il profitto di pochi nel breve periodo ma una maggiore giustizia sociale nel segno di Leggi di più
L’Unione europea a confronto con la Costituzione della Repubblica italiana
venerdi 10 ottobre 2025 -E’ l’argomento portante del 40° Convegno Annuale dell’Associazione Italiana Costituzionalisti (AIC) che si svolgerà il 10 e l’11 ottobre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Torino. Docenti ed esperti da Leggi di più
venerdi 10 ottobre 2025 – Convegno nazionale, ma con ospiti internazionali (rappresentanza di colleghi francesi, svizzeri, austriaci), sulla rigenerazione urbana e verde, organizzata dall’associazione che riunisce dipendenti pubblici che si occupano di pianificazione, progettazione e gestione del Leggi di più