Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Giochi della Cultura
Conferenza stampa Forestami
Montagne in prima linea
50 anni di memoria collettiva. La storia del Parco Nord tra immagini autoriali e fotografie documentali
Bonifiche e ripristini ambientali
Progetto DROP – Verso la resilienza del nostro territorio al rischio alluvionale
Gli alberi monumentali della Lombardia: un patrimonio da tutelare
Pianificazione territoriale e paesaggio – Adempimenti e opportunità
Un futuro da riprogettare
UN NUOVO MONDO: Dare forma al futuro dell’ESG
Progetto FARO Città Metropolitana di Milano
Pavia svelata. La memoria dell’acqua
I Comuni protagonisti del monitoraggio dello Sviluppo Sostenibile della Riserva MAB Unesco Po Grande
Biodiversità al lavoro: attuare la Legge UE sul ripristino della natura e il deposito cauzionale (DRS)
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale sulla Pubblica Amministrazione italiana
Milano è Milano
Storia e architettura della Milano industriale
La Battaglia di Pavia e altre storie. Duemila anni di vita di una capitale
Il pensiero dell’architettura
Discussione sul “Paesaggio e l’Architettura che lo ha ascoltato”

Servizi per gli Enti associati

 Come rendere più resiliente Milano?
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Come rendere più resiliente Milano?

venerdi 6 giugno 2025 – Un’indagine sulla ricchezza di competenze tecnologiche e industriali che permettono alla città di avere a disposizione acqua controllata e di qualità, grazie a una gestione efficiente della rete idrica, della raccolta delle Leggi di più

 Conferenza nazionale delle Green City
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Conferenza nazionale delle Green City

venerdi 6 giugno 2025 – Il tema del Green&Blue Festival 2025, che si svolgerà dal 5 al 7 giugno a Milano, è “Ripartiamo da zero. I numeri per il futuro del pianeta” con un ricco programma di appuntamenti. Diretta streaming Leggi di più

 L’andamento economico dell’edilizia in Lombardia
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

L’andamento economico dell’edilizia in Lombardia

giovedi 5 giugno 2025 – Conferenza stampa sull’analisi dell’andamento economico dell’edilizia in Lombardia nel 2024 e nel primo trimestre 2025. Interverranno Mauro Vitiello, Presidente della Camera di Commercio di Varese, Tiziano Pavoni, Presidente ANCE Lombardia e Guido Leggi di più

 MilanoInCima
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

MilanoInCima

giovedi 5 giugno 2025 – Presentazione del libro con l’Autore Alfredo Costa. Alla (ri)scoperta della città attraverso una singolare, poliedrica prospettiva MilanoInCima 101, primo sentiero urbano milanese del CAI (e uno dei primi in Europa), inaugurato nel 2021, Leggi di più

 Atlante della rigenerazione urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Atlante della rigenerazione urbana

mercoledi 4 giugno 2025 – Dalle politiche regionali sul consumo di suolo e la rigenerazione urbana e territoriale, alle best practice per il recupero degli spazi e beni pubblici promosse e co-finanziate da Regione LombardiaLeggi di più

 Esplorando la biodiversità: tra passato, presente e futuro
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Esplorando la biodiversità: tra passato, presente e futuro

mercoledi 4 giugno 2025 – Dai primi studi naturalistici del Parco alle nuove frontiere della ricerca, esploriamo come l’intelligenza artificiale possa rivoluzionare l’analisi ambientale e la conservazione della biodiversitàLeggi di più

 Architettura e rigenerazione urbana
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Architettura e rigenerazione urbana

martedi 3 giugno 2025 – Nuova edizione del seminario online “Osservatorio Metropolitano” che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. Ultimo incontroLeggi di più

 Università in Comune. Genere e politiche pubbliche a Milano
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Università in Comune. Genere e politiche pubbliche a Milano

martedi 3 giugno 2025 – Un’iniziativa per discutere del ruolo del genere nelle politiche pubbliche a Milano, coinvolgendo studenti, docenti e cittadini interessati. Una giornata di riflessioni sui temi delle politiche di genere pubbliche a Milano, frutto Leggi di più

 Il Lambro a Monza: clima, ambiente, paesaggi
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Il Lambro a Monza: clima, ambiente, paesaggi

sabato 31 maggio 2025 – La Delegazione FAI di Monza, l’osservatorio Lambro Lucente e EuCliPa.IT organizzano quattro passeggiate sul tema: fiume Lambro e l’importante ruolo che la sua presenza ha e può avere per la Leggi di più

 Quarto Rapporto sul mondo postglobale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Quarto Rapporto sul mondo postglobale

sabato 31 maggio 2025 – “Un futuro da riprogettare” – curato da Mario Deaglio – verrà presentato nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia di Torino. Ne discutono con il curatore: Gregorio De Felice, Beppe Facchetti, Giorgia Garola, Leggi di più

  Lungo il Lambro tra ville e cascine 
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

 Lungo il Lambro tra ville e cascine 

sabato 31 maggio 2025 – Un pomeriggio al parco di Monza: cartina alla mano esploriamo il paesaggio che ci circonda a caccia di tracce del passato, scoprendo segreti e curiosità sulle numerose cascine che popolano il parco. Circondati Leggi di più

 Smart City: le novità in Italia e a livello internazionale
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Smart City: le novità in Italia e a livello internazionale

venerdi 30 maggio 2025 – Le Smart City rappresentano il futuro della gestione urbana, integrando tecnologie avanzate per migliorare la qualità della vita dei cittadini e l’efficienza dei servizi pubblici. Queste tecnologie permettono una gestione più efficiente Leggi di più

 Valorizzazione del terzo paesaggio come strumento di rigenerazione urbana, tra diritto, buone pratiche e cura
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Valorizzazione del terzo paesaggio come strumento di rigenerazione urbana, tra

venerdi 30 maggio 2025 – Evento inserito nella Monza Paesaggio Week 2025Leggi di più

 Sostenibilità è Qualità
Eventi dalla regione urbana SERVIZI

Sostenibilità è Qualità

venerdi 30 maggio 2025 – Promosso da Camera di Commercio di Brescia, Fondazione Symbola e Ipsos, il rapporto analizza le dinamiche che spingono cittadini, imprese e territori verso una crescente attenzione alla sostenibilità, riconosciuta sempre più come leva Leggi di più

  • 1
  • …
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • …
  • 59

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved