mercoledi 15 gennaio 2025 – Anci, in collaborazione con Meta e con il supporto delle Anci regionali, ha avviato un innovativo percorso formativo riservato alle figure professionali che si occupano di comunicazione nei ComuniLeggi di più
Servizi per gli Enti associati
mercoledi 15 gennaio 2025 – Il corso si rivolge a tutti gli attori della filiera delle costruzioni desiderosi di apprendere le informazioni di base in relazione alla sostenibilità applicata all’edilizia, ai Green Building, ai sistemi di rating Leggi di più
martedi 14 gennaio 2025 – Il 2030 si avvicina, ma in un contesto in cui la geopolitica e il clima cambiano in fretta, la sfida di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità fissati dall’Agenda Onu sembra farsi ogni giorno Leggi di più
martedi 14 gennaio 2025 – Le forme che stanno assumendo le spazialità della logistica, della manifattura e dell’energia nel Nord Italia sono sentinelle, parziali ma sensibili, di mutamenti che hanno radici profonde. Il volume prova a riconoscere Leggi di più
martedi 14 gennaio 2025 – Seminario sviluppato da ANCI Lombardia in collaborazione con PoliS-Lombardia, dedicato alla gestione tecnica e procedurale dei progetti strategici nella pubblica amministrazioneLeggi di più
lunedi 13 gennaio 2025 – presentazione della X edizione del rapporto “L’Italia in 10 Selfie 2024 – Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro”, promosso da Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere e Assocamerestero, con il patrocinio Leggi di più
venerdi 10 gennaio 2025 – Organizzato da Anci e Ifel, il webinar ha l’obiettivo di offrire un primo quadro di analisi dei contenuti delle principali misure contenute nella legge di bilancio 2025 per Comuni e Città Metropolitane e Leggi di più
venerdi 10 gennaio 2025 – Con l’obiettivo di raccogliere il feedback sui prodotti in corso di realizzazione nell’ambito del progetto GeoSciences IR, sono stati organizzati 10 webinar tematici rivolti ai potenziali utilizzatori finali dell’infrastruttura, dai Servizi Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
giovedì 19 dicembre 2024 – TERZA EDIZIONE DEL SEMINARIO Il principale obiettivo di questo secondo seminario è presentare, a livello comunale, i seguenti temi: Il seminario mira ad evidenziare i principali temi e contenuti del progetto IndicaMI, con un Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata l’opportunitàdi replicare il Seminario.Leggi di più
Il Comune di Legnano, a seguito della pubblicazione sul BURL 37 del 11/09/2024 e dell’entrata in vigore della Variante generale al PGT comunale, ha realizzato i seguenti servizi WebGIS al fine di migliorare l’efficienza dei Leggi di più
IndicaMI: Esplorando Strategie Locali di Adattamento e Mitigazione Ambientale attraverso
ISCRIVITI AL CORSO – Compila il modulo online Per motivi organizzativi è richiesta l’iscrizione entro il 26 febbraio 2024Numero massimo dei posti disponibili: 60 In caso di richieste di iscrizione eccedenti il numero di posti disponibile verrà valutata Leggi di più
La Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 È online la Mappa di lettura dei dati DUSAF 7.0 nei Comuni Soci PIM. Attraverso la mappa è possibile interrogare i dati di primo livello del DUSAF 7.0 sia a livello sovracomunale (Leggi di più
