Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

BioClima: risultati e prospettive future
Startup Days 2025
La Tecnologia incontra il Territorio. Gestione del rischio, georeferenziazione e digitalizzazione
Il contributo del catalogo nazionale dati all’evoluzione dell’IA nel settore pubblico
Curiosando per Milano
Gestione rifiuti in aree montane e turistiche
DEASCOURSE: la cultura si fa luogo nelle persone, negli studi e nelle pratiche
22ª edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese
I luoghi della cultura. Il progetto dello spazio pubblico per le persone
Le priorità per l’economia circolare al 2030
Pastoralismo in Lombardia: nuove forme e modalità di un lavoro antico
Amministrazione condivisa
GreenItaly 2025
Dal rischio all’azione: conoscere, pianificare, agire per costruire territori resilienti al caldo
Le giuste transizioni, per non lasciare nessuno indietro
La città nell’era digitale
Strade per la gente. Le persone negli spazi aperti
L’edilizia del futuro: le nuove frontiere del costruire
Impatto del cambiamento climatico sulla dinamica della popolazione e sulle migrazioni
Dialoghi di Sostenibilità

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

Ambiente Studi, Piani e Progetti

Linee guida per la predisposizione degli adeguamenti dei PRG al

Il lungo iter di approvazione e la complessità di alcune procedure previste dalla normativa del PTC del Parco Sud hanno creato una notevole inerzia da parte dei Comuni nel procedere all’adeguamento della strumentazione urbanistica Leggi di più

 Stralcio del Piano di Cintura Urbana 3, Parco delle Abbazie, in comune di San Giuliano Milanese
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Stralcio del Piano di Cintura Urbana 3, Parco delle Abbazie,

Il TAR della Lombardia con sentenza n° 621/03 (in merito ad un ricorso presentato dalla società proprietaria di gran parte dei terreni in San Giuliano Milanese) ha richiesto al Parco Sud la formazione del Piano di Leggi di più

 Percorsi di interesse paesistico nella provincia di Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Percorsi di interesse paesistico nella provincia di Milano

Il lavoro si configura come un aggiornamento ed approfondimento del precedente incarico, riguardante la rete dei percorsi paesistici di interesse provinciale. In accordo con gli Uffici del Piano della Provincia si è definita una nuova legenda Leggi di più

 Mosaico dei Parchi nella provincia di Milano (MIPARP), aggiornamento 2002
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Mosaico dei Parchi nella provincia di Milano (MIPARP), aggiornamento 2002

L’aggiornamento dei PTC dei Parchi Regionali ha riguardato: il Parco dell’Adda Nord, il Parco della Valle del Ticino e il parco della Valle del Lambro, a seguito delle Delibere di approvazione da parte Leggi di più

 Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2022-2024), alla VAS delle Strategie Tematico-Territoriali Metropolitane, al potenziamento del SIT e ad altre attività di pianificazione e programmazione della Città metropolitana di Milano per l’anno 2022
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione tecnico-scientifica all’aggiornamento del Piano Strategico metropolitano (2022-2024), alla VAS

La collaborazione tecnico-scientifica è stata articolata nei seguenti moduli. A. Collaborazione alla predisposizione del Piano strategico triennale del territorio metropolitano — Aggiornamento 2022-2024La collaborazione tecnico-scientifica ha riguardato la predisposizione della terza release del Piano strategico della Leggi di più

  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved