Il lungo iter di approvazione e la complessità di alcune procedure previste dalla normativa del PTC del Parco Sud hanno creato una notevole inerzia da parte dei Comuni nel procedere all’adeguamento della strumentazione urbanistica comunale: il Direttivo del Parco ha quindi dato incarico al Centro Studi PIM di predisporre un documento in forma di manuale, […]Leggi di più
Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti
Il TAR della Lombardia con sentenza n° 621/03 (in merito ad un ricorso presentato dalla società proprietaria di gran parte dei terreni in San Giuliano Milanese) ha richiesto al Parco Sud la formazione del Piano di Cintura Urbana 3 in tempi ristretti. Ciò ha condotto alla scelta di procedere alla definizione dello stralcio, previsto dalle […]Leggi di più
Il lavoro si configura come un aggiornamento ed approfondimento del precedente incarico, riguardante la rete dei percorsi paesistici di interesse provinciale. In accordo con gli Uffici del Piano della Provincia si è definita una nuova legenda che meglio definisce gli elementi considerati come matrici della scelta: – la presenza di corsi d’acqua, naturali e artificiali […]Leggi di più
Mosaico dei Parchi nella provincia di Milano (MIPARP), aggiornamento 2002
L’aggiornamento dei PTC dei Parchi Regionali ha riguardato: il Parco dell’Adda Nord, il Parco della Valle del Ticino e il parco della Valle del Lambro, a seguito delle Delibere di approvazione da parte della Giunta regionale, rispettivamente del 02/02/2001, 05/10/2001, 22/08/2000. Per i Parchi Locali di interesse sovracomunale si è fatto riferimento alle Delibere di […]Leggi di più