Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Cantieri stradali: sicurezza in prima corsia
Logistics Day 2025
Rigenerazione urbana: dalla città di Milano a tutta l’Italia
Linee guida per la misura dei campi elettromagnetici generati da sistemi di telecomunicazione in tecnologia 5G
Architetti milanesi – V
Tavoli tematici – Data Center e Pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale
Il Naviglio Piccolo e i suoi borghi milanesi
GIRAPARCHI Natura in città
Martesana in mano
Architetti Italiani e intelligenza collettiva
City’Scape – Landscape Project for Life and Climate
OBIETTIVO CLIMA: il Lancio della Strategia MB
Sfide e benefici economici della transizione
Acqua Summit 2025
Un futuro da riprogettare
Il buon uso degli spazi verdi e blu per la promozione della salute e del benessere
Verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina
Publicness: le sfide della dimensione pubblica nelle città e nei territori
Trasformare il paesaggio metropolitano – Valori e strumenti
Gli Stati Generali dell’Informazione Ambientale

Ambiente / Schede delle ricerche e dei progetti

 Mosaico informatizzato dei Parchi e delle aree regionali protette nella provincia di Milano – Aggiornamento 2006
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Mosaico informatizzato dei Parchi e delle aree regionali protette nella

L’aggiornamento del MIPARP (Mosaico Informatizzato dei Parchi e delle Aree Regionali Protette) si è reso necessario per sopravvenuti provvedimenti di approvazione da parte della Regione, riguardanti i Parchi regionali e naturali, e della Provincia, riguardanti Leggi di più

 Supporto alle attività di accompagnamento Provincia-Comuni in merito al progetto della Tangenziale Est Esterna di Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Supporto alle attività di accompagnamento Provincia-Comuni in merito al progetto

Il principale impegno del Centro Studi PIM nell’ambito del Programma di collaborazione con la Direzione Centrale Trasporti e Viabilità della Provincia di Milano per il 2006 si è concentrato sull’attività di analisi del progetto della Leggi di più

 Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Valorizzazione delle Ville Gentilizie dell’area Nord Milano

Le “ville di delizia” rappresentano strutture architettoniche complesse, in cui prevale la destinazione residenziale, mentre gli aspetti di rappresentanza e quelli ludici vengono esaltati al massimo grado, celebrando in questo modo il prestigio dei proprietari Leggi di più

 Prolungamento della Linea M2  da Cologno Nord a Vimercate – Studio di prefattibilità ambientale
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Prolungamento della Linea M2 da Cologno Nord a Vimercate –

Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (rumore, ambiente biotico e agricoltura), rappresenta il Quadro Programmatico e il Quadro Ambientale dello Studio Leggi di più

 Prolungamento della Linea M3 da S. Donato a Paullo –  Studio di prefattibilità ambientale e progettazione preliminare aree di interscambio
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Prolungamento della Linea M3 da S. Donato a Paullo –

Il documento, redatto dal Centro Studi PIM con la collaborazione di professionisti specializzati nelle tematiche di carattere più propriamente ambientale (rumore, ambiente biotico e agricoltura), rappresenta il Quadro Programmatico e il Quadro Ambientale dello Studio Leggi di più

 Collaborazione al percorso di formazione del bando di concorso “Conoscere, valorizzare, riqualificare e riutilizzare il Parco di Monza”
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Collaborazione al percorso di formazione del bando di concorso “Conoscere,

Il rinnovato interesse nei confronti del Parco di Monza, confermato dall’iniziativa regionale del concorso per il recupero della Villa Reale, riporta al centro dell’attenzione la tutela e la valorizzazione della risorsa ambientale, storica Leggi di più

 Camminando sull’acqua. Progetto di fruizione diffusa
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Camminando sull’acqua. Progetto di fruizione diffusa

Il progetto “Camminando sull’acqua” nasce del settembre 2000 quando i comuni di Gaggiano, Lacchiarella, Zibido San Giacomo, Basiglio e Buccinasco, per favorire l’attuazione degli indirizzi espressi dal PTC del Parco Agricolo Sud Milano, hanno Leggi di più

 Relazione ambientale alle opere complementari al nodo di interscambio di Cesano Maderno
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Relazione ambientale alle opere complementari al nodo di interscambio di

I progetti oggetto del presente studio si inseriscono nel complesso degli interventi previsti fra le opere complementari al nodo di interscambio di Cesano Maderno, posto all’’intersezione delle linee FNM Milano-Asso e Saronno-Seregno, entrambe in Leggi di più

 Potenziamento della FNMI Novara-Vanzaghello. Tratta Turbigo Vanzaghello. Studio di impatto ambientale
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Potenziamento della FNMI Novara-Vanzaghello. Tratta Turbigo Vanzaghello. Studio di impatto

Il progetto preliminare della tratta Vanzaghello-Turbigo è stato presentato nel mese di marzo 2002 da FNMI al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, secondo le procedure della Legge Obiettivo. La Giunta della Regione Lombardia, con delibera del 6/04/2004, ha Leggi di più

 Riqualificazione linea ferroviaria FNME Saronno-Seregno. Progetto definitivo – Integrazioni al SIA
Ambiente Mobilità Studi, Piani e Progetti

Riqualificazione linea ferroviaria FNME Saronno-Seregno. Progetto definitivo – Integrazioni al

Il presente elaborato è stato concepito in relazione alle prescrizioni emerse in sede di Conferenza di Servizi e fatte proprie dal Ministero dei Trasporti. Le aggiunte, si configurano pertanto come approfondimenti e/o integrazioni al SIA Leggi di più

 Collaborazione alla formazione del repertorio dei beni storico architettonici del Comune di Lacchiarella
Ambiente Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Collaborazione alla formazione del repertorio dei beni storico architettonici del

L’incarico consiste nella consulenza all’Ufficio Tecnico del Comune per la formazione del Repertorio dei Beni storico-architettonici del Comune di Lacchiarella ed ha comportato interventi: nella formulazione dello schema di impostazione del lavoro; nel Leggi di più

 Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante alla SP.40. Verifica ex Art. 10 DPR 12/04/96
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Saronno Malpensa. Opere complementari in Comune di Ferno-Lonate Pozzolo. Variante

La presente emissione integra la precedente, realizzata nel marzo 2003, prendendo in considerazione l’intero itinerario stradale da Samarate a Ferno-Lonate Pozzolo, comprendendo quindi nelle analisi anche il tratto centrale (Ferno-Lonate) previsto in galleria e già Leggi di più

 “Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo
Ambiente Studi, Piani e Progetti

“Camminando sull’acqua” – Progetto esecutivo in Zibido San Giacomo

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

 Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco
Ambiente Studi, Piani e Progetti

Camminando sull’acqua – Progetto esecutivo in Buccinasco

Il progetto si configura essenzialmente come un intervento di forestazione e realizzazione di reti ecologiche. Nello specifico il progetto prevede principalmente: la realizzazione di opere di forestazione ed integrazione di filari esistenti la realizzazione di Leggi di più

  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved