Centro Studi PIM Centro Studi PIM
Digiqole ads
Centro Studi PIM
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti

Eventi

Ciclo incontri – Lezioni di urbanistica
Corso – Dalla visione all’attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese
Giornata della trasparenza 2025
Zero Carbon Policy Agenda 2025
Dialoghi sul Codice dei Contratti Pubblici
L’Università Pubblica italiana per città e territori
Zona Nord Ovest – Finanza agevolata
Costruire la città del futuro
Di città e di cura
Da San Leonardo al Parco di Cascina Merlata
Storie di suolo nel sud-est Milano
MINORE. Il Festival dei Beni Culturali e delle Comunità per il Patrimonio
VIII edizione del Festival del Parco di Monza 
La Foresta Urbana e i rischi climatici
Festival Internazionale dell’Ingegneria 2025
Apprendere accessibilità e inclusione
L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
Milano –  Le filastrocche dei nostri parchi
Le opportunità della Direttiva UE “Case verdi”
Milano Green Week 2025

Mobilità / Schede delle ricerche e dei progetti

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del Comune di Meda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Nell’ambito del Programma di collaborazione (2015) PIM-Comune di Meda (comune socio del Centro Studi PIM) è stata svolta un’attività di supporto tecnico-scientifico alla struttura tecnica comunale finalizzata alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano (Leggi di più

 Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord Ovest Milano: opportunità, criticità ed azioni
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Programmi, politiche e progetti di sviluppo infrastrutturale per il Nord

Nell’ambito delle attività istituzionali a favore degli enti associati per l’anno 2010, il Centro Studi PIM ha realizzato uno specifico approfondimento di particolare interesse per l’ambito territoriale del Nord Ovest milanese, quale prosecuzione Leggi di più

 Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di Besana in Brianza]. Studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio viabilistico ambito BAL_P1 e connessione viaria Piave/S.Camillo [Comune di

Il Centro Studi PIM è stato incaricato di predisporre uno studio viabilistico finalizzato all’individuazione: delle ricadute derivanti dall’attuazione dell’ambito produttivo denominato BAL_P1 in Besana in Brianza e della sua connessione con il Leggi di più

 Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità sostenibile del Comune di milano: quadro sovracomunale
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Supporto tecnico alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della

L’attività istituzionale, a favore Settore Pianificazione e Programmazione Mobilità e Trasporto Pubblico del Comune di Milano, sviluppatasi nel secondo semestre 2013 e protrattasi nel 2014, è consistita nel supporto tecnico-operativo alla predisposizione del PUMS – Piano Urbano della Leggi di più

 Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso. Individuazione dell’itinerario e predisposizione di uno studio di fattibilità tecnico-economica
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Itinerario est-ovest tra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso.

Il Centro Studi PIM è stato incaricato da NORD_ING srl di predisporre uno studio di fattibilità tecnico-economica finalizzato: all’individuazione di un itinerario (Attività A), al confine fra i Comuni di Cesano Maderno e Seveso Leggi di più

 Studio di fattibilità e progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di interventi di sicurezza stradale nel Comune di Desio nell’ambito del 4° e 5° Piano Nazionale Sicurezza Stradale (PNSS)
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Studio di fattibilità e progetto definitivo/esecutivo per la realizzazione di

Il Centro Studi PIM ha supportato la struttura tecnica del Comune di Desio nella predisposizione degli elaborati progettuali finalizzati alla riduzione/eliminazione della sinistrosità in specifici punti della rete stradale urbana, nell’ambito dell’attuazione Leggi di più

Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Piano Generale del Traffico Urbano, insieme ai Quadri Particolareggiati, del Comune di Seveso sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore del soci (Programma di Collaborazione PIM-Comune di Seveso per l’anno 2013), Leggi di più

 Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e dei Piani Particolareggiati del Comune di Cassano d’Adda
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Aggiornamento Piano Generale del Traffico Urbano e dei Piani Particolareggiati

La Giunta Comunale di Cassano d’Adda, con Delibera DGC n.76 08/05/14 ha adottato l’Aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano e Piani Particolareggiati del Centro e della SS11(tratto Einstein-fiume Adda). Il PGTU è uno Leggi di più

 Pista ciclabile Milano-Pavia: connessione con il centro urbano di Binasco. Studio di fattibilità
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Pista ciclabile Milano-Pavia: connessione con il centro urbano di Binasco.

Il comune di Binasco è dotato di un sistema di piste ciclabili piuttosto articolato: alcune tratte afferiscono agli itinerari ciclabili di scala sovralocale individuati nel Piano Regionale della Mobilità Ciclistica (PRMC), ribaditi anche nel Piano Territoriale Leggi di più

 Piano Generale del Traffico Urbano e adeguamento degli elaborati del Piano di Governo del Territorio del Comune di Trezzano sul Naviglio
Mobilità Studi, Piani e Progetti Urbanistica e territorio

Piano Generale del Traffico Urbano e adeguamento degli elaborati del

L’incarico conferito dal Comune di Trezzano sul Naviglio concerne due attività. ATTIVITÀ A: PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO Il Comune di Trezzano sul Naviglio, il 26/02/14, con Delibera del Commissario Straordinario con poteri di Giunta Leggi di più

 Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del comune di Desio e dei Piani Particolareggiati dei quartieri San Giorgio e Centro.
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla stesura del Piano Generale del Traffico Urbano del

Il Piano Generale del Traffico Urbano, i Piani e i Quadri Particolareggiati del Comune di Desio sono stati elaborati nell’ambito delle attività istituzionali a favore del soci (Programma di Collaborazione PIM-Comune di Desio per Leggi di più

 Monitoraggio del traffico per la fase di realizzazione delle opere connesse a Expo 2015
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Monitoraggio del traffico per la fase di realizzazione delle opere

La società Expo S.p.A. ha conferito a Metropolitana Milanese S.p.A. l’incarico per il coordinamento e la redazione dei documenti richiesti nell’ambito dell’Osservatorio Ambientale, istituito con deliberazione N°IX/2969 Leggi di più

 Analisi del progetto definitivo “Potenziamento della linea Rho-Arona, tratta Rho-Gallarate – quadruplicamento Rho-Pparabiago e raccordo Y” a supporto delle osservazioni del Comune di Vanzago
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Analisi del progetto definitivo “Potenziamento della linea Rho-Arona, tratta Rho-Gallarate

Il Comune di Vanzago è attraversato dalla tratta Rho-Gallarate della linea ferroviaria RFI Rho-Arona, che riveste un ruolo strategico nello scenario di riassetto dell’intero sistema ferroviario del nord Italia, rendendo indispensabile un suo potenziamento, tale Leggi di più

 Collaborazione alla redazione dello Studio di fattibilità per la realizzazione della variante di Via Fratelli Cervi tra i Comuni di Milano e Segrate
Mobilità Studi, Piani e Progetti

Collaborazione alla redazione dello Studio di fattibilità per la realizzazione

Leggi di più

  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 21

Centro Studi PIM
via Felice Orsini 21
20157 Milano

  • 02 6311901
  • 02 653954
  • staff@pim.mi.it
  • centrostudipim@pec.pim.milano.it

P. IVA 05904240156
Codice fiscale 80103550150
C.C.I.A.A. n. 1571274
Certificazione Gestione Qualità: UNI EN ISO 9001:2015

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Studi, Piani e Progetti
  • Trasparenza
  • Contatti
  • Come associarsi al PIM
  • Lavora con noi
  • Credits
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
  • Modifica preferenze Cookie Policy

MODALITÀ DI ADESIONE AL PIM

Possono diventare Soci del Centro Studi PIM i Comuni della Regione Lombardia, o altri Enti pubblici, previa deliberazione di adesione.



Come associarsi

Centro Studi PIM © 2023 - All rights reserved